Ieri mattina gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti in via Giulio Cesare per la segnalazione di una persona che stava chiedendo del denaro agli automobilisti in sosta.


I poliziotti, giunti sul posto, sono stati avvicinati da un conducente il quale ha raccontato che, mentre stava parcheggiando la sua auto, era stato avvicinato da un uomo che gli aveva chiesto del denaro per la sosta minacciandolo di danneggiargli la cappotta della vettura se non avesse pagato.

Gli operatori hanno fermato un 23enne nigeriano, con precedenti di polizia, irregolare sul territorio nazionale e sottoposto al divieto di dimora nella Regione Campania per reati in materia di stupefacenti, e lo hanno denunciato per estorsione.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAlto impatto a Torre Annunziata, un 61enne denunciata per resistenza a Pubblico Ufficiale
SuccessivoCastellammare: estorsione aggravata dal metodo mafioso, otto anni di condanna all’imprenditore Adolfo Greco
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.