Dopo il grande successo di pubblico ottenuto a ottobre scorso in occasione dell’apertura straordinaria del laboratorio di restauro e i depositi nelle stanze che un tempo erano occupate dalle antiche cucine, il Palazzo Reale di Napoli, ripropone l’iniziativa il prossimo sabato, 4 dicembre 2021.



Al piano ammezzato dell’edificio, nel XIX secolo erano ubicati i locali di servizio alle cucine reali, ancora riconoscibili per la presenza dei piani e dei pavimenti maiolicati, di mensole e dispense.

Gli spazi, aperti per l’occasione, corrispondono a una parte del Palazzo che in origine affacciava sul giardino cinquecentesco e che fu definita architettonicamente tra la seconda metà del Seicento e gli interventi di trasformazione voluti da Carlo di Borbone.




La visita, guidata da storici dell’arte e dai restauratori, mostrerà al pubblico gli ambienti di lavoro in cui gli operatori del restauro si prendono cura del patrimonio artistico del museo e il deposito dei dipinti che sono ritornati in funzione nel 2014 a seguito di importanti lavori di ristrutturazione. In questi spazi sono ancora individuabili le murature e le decorazioni architettoniche seicentesche, rimesse in luce dai recenti restauri e non più visibili dall’esterno.

Nel corso della giornata giornata, sono previste 3 visite guidate (10:30 – 11:30 – 12:30) comprese nel biglietto di ingresso dell’Appartamento Storico. E’ consigliata la prenotazione al link: https://bit.ly/visite4dicembre. È necessario esibire il Green Pass.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePomigliano d’Arco: scoperta una serra di marijuana
SuccessivoCastellammare di Stabia: controlli straordinari
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.