Covid: feste nei locali, sanzioni fino a 1000 euro e chiusura. De Luca imbraccia il lanciafiamme

Il presidente De Luca ha firmato l'Ordinanza n. 28 e pubblica sui social: "Vietate feste scolastiche, di laurea, di compleanno in locali al chiuso. Controlli seri sull'uso della mascherina"

Il presidente De Luca ha firmato l’Ordinanza n. 28 contenente “Disposizioni in materia di feste ed eventi in discoteche, sale da ballo e locali assimilati. Conferma, con precisazioni, dell’ordinanza n.27 del 15 dicembre 2021“. E pubblica sui canali social: “Vietate feste scolastiche, di laurea, di compleanno in locali al chiuso. Controlli seri sull’uso della mascherina”.

Le pene previste dalla nuova ordinanza anti-Covid in vista delle feste natalizie sono severe: sanzioni da 400 a 1.000 euro, chiusura dell’attività e dell’esercizio dai 5 ai 30 giorni.

Dopo l’ordinanza n. 27 che appena qualche giorno fa vietava feste in piazza e consumo di cibo e bevande all’aperto, è stato ratificato con questa nuova ordinanza il nuovo regolamento, che contiene ulteriori misure di contenimento del contagio ed in particolare della variante Omicron.

Quindi, assoluto divieto di svolgimento di feste ed eventi in sale da ballo, discoteche e locali assimilati. Resta consentito il solo svolgimento di pranzi e/o cene nel rispetto dei protocolli vigenti nonché di altri eventi esclusivamente in forma statica, con posti seduti e preassegnati e con obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento.

—————–>>> LEGGI L’ORDINANZA N.28 <<<—————–



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteL’ADA, non ha voluto far mancare ai soci il suo tradizionale fine anno
SuccessivoRugby Campania, i risultati di domenica 19 dicembre
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.