Il Questore di Napoli ha adottato provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), per periodi da tre a otto anni, nei confronti di 7 napoletani appartenenti a gruppi di tifosi “ultras” che, poco prima dell’incontro di calcio Napoli-Lazio disputato lo scorso 28 novembre presso lo stadio “Maradona”, travisati e armati di bastoni e mazze chiodate, hanno attaccato il contingente delle forze dell’ordine posto a protezione di alcuni mezzi di tifosi laziali in avvicinamento verso lo stadio.

Inoltre, con riferimento all’incontro Napoli-Torino dello scorso 17 ottobre, 3 Daspo, della durata di un anno, sono stati adottati nei confronti di altrettante persone resesi responsabili di scavalcamento dal settore inferiore della curva B a quello superiore.

Altri 3 Daspo, della durata di due anni, sono stati ancora emessi nei confronti di altrettante persone condannate per reati in materia di stupefacenti, contro il patrimonio o per porto di oggetti atti ad offendere.

Infine, in occasione degli incontri di calcio Napoli-Atalanta, Napoli-Leicester e Napoli-Empoli, sono state sanzionate 13 persone per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, due per essersi trovate in un settore diverso rispetto al titolo posseduto e una per aver usato un fischietto durante la partita.

Anche questi provvedimenti sono il risultato dello sforzo della Questura teso ad assicurare alle competizioni sportive una sempre maggior sicurezza.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento: Marina grande e Marina piccola ripulite dopo le mareggiate
SuccessivoDistretto Turistico Costiera Amalfitana e la francese PlanetWatch lanciano il monitoraggio della qualità dell’aria in Costa D’Amalfi!
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.