I Carabinieri della stazione di Agerola hanno denunciato per abusivismo edilizio tre persone.
Il primo è il proprietario di un terreno in Via Paipo, gli altri due un imprenditore edile di Pimonte e un architetto di Amalfi.



Nonostante l’area fosse vincolata paesaggisticamente, sotto la tutela del Parco Regionale dei Monti Lattari, avevano realizzato una cisterna di circa 50 mq destinata a raccogliere le acque piovane. I tre, ognuno con ruoli specifici, avevano commissionato, finanziato, progettato e costruito anche un locale di circa 250 mq. Era in legno, ricoperto da lamiere di zinco.

L’area e le costruzioni sono state sequestrate mentre i 3 saranno segnalati all’autorità giudiziaria.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGragnano: gli uffici dell’ex collocamento trasformati in un asilo nido
SuccessivoOttaviano: abusivismo edilizio alle pendici del Vesuvio. Denuncia dei Carabinieri Forestali
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.