Si chiama “Per Somma” il nuovo progetto politico nato nella cittadina alle falde del Vesuvio in vista delle prossime elezioni amministrative.

A lanciarlo sono, tra gli altri, il consigliere comunale Umberto Parisi, gli ex consiglieri Maria Rosaria Raia e Andrea Scala, l’ex assessore Giovanni Salierno, che stanno raccogliendo adesioni e consensi tra cittadini ed esponenti della società civile a Somma Vesuviana. Nei prossimi giorni, gli attivisti di “Per Somma” daranno vita ad iniziative e proposte, con l’obiettivo dichiarato di avviare una piattaforma programmatica che faccia da punto di partenza per un confronto con gli altri soggetti politici in campo.



Intanto, è lo stesso Parisi a chiarire: «Ci rivolgiamo soprattutto a quanti intendono dare una svolta all’azione amministrativa, puntando su una gestione della città basata sulla partecipazione, sulla democrazia e sulla valorizzazione delle competenze.

In questa ottica, non possiamo che essere critici nei confronti dell’attuale amministrazione comunale».



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteUcraina, Cpi: impossibile adesione lampo a Ue
SuccessivoDaspo per 14 “tifosi” della Turris per i disordini a fine incontro con il Taranto
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.