Edoardo Leo (Attore, regista, sceneggiatore e produttore) nasce a Roma il 21 aprile del 1972. Da bambino non coltiva il sogno di fare l’attore, ma la fascinazione per il cinema – in particolare per i film di Stanley Kubrick – lo spinge da ragazzo a tentare la strada del cinema. L’esordio, tuttavia, avviene in televisione, per la precisione nel film di Gianfranco Albano La luna rubata (1995).

Reduce dal successo del suo sesto film da regista “Lasciarsi un giorno a Roma” e dal documentario “Luigi Proietti, detto Gigi”, Edoardo Leo non ha mai rinunciato al palco teatrale, portando i suoi spettacoli in giro per l’Italia.



Negli ultimi anni è stato protagonista di innumerevoli pellicole di successo: dalla trilogia di “Smetto quando voglio” a “Perfetti Sconosciuti”, passando per “18 regali” e la “Dea Fortuna”, fino ad arrivare al doppiaggio, dove Edoardo ha prestato la voce a Timon nel Live Action de “Il Re Leone”

Protagonista del format “Una serata al Nest con” Edoardo Leo, attraverso domande del pubblico e racconti di storie che hanno segnato il suo percorso artistico, svelerà alcuni aspetti di sé e del proprio lavoro, della fatica che necessita ogni grande carriera teatrale e cinematografica.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePnrr, il Ministro Mara Carfagna: “Attenzione altissima alle infiltrazioni della camorra”
SuccessivoAl Trianon Viviani di Napoli, l’“Ossessione napoletana” di Maria de Medeiros e Mauro Gioia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.