europoste via raiola castellammare

Torna l’emergenza furti nella città di Castellammare di Stabia. Un nuovo colpo è stato effettuato, nella notte tra venerdì e sabato, ai danni del negozio Europoste di via Raiola, nel centro cittadino. Si tratta di un’attività commerciale dedita a vari servizi. Tutto è accaduto intorno alle 3 quando, secondo una prima ricostruzione fatta dalle forze dell’ordine, alcuni sconosciuti hanno scassinato la serranda d’ingresso del locale. Una volta entrati, sono riusciti ad aprire e a svuotare una cassaforte a muro.

Castellammare, è ancora allarme furti: svaligiato negozio in via Raiola

Un colpo messo a segno da professionisti che, a quanto pare dalle prime indagini, avrebbero agito con rapidità e precisione. Il bottino, secondo una prima stima, ammonterebbe a diverse migliaia di euro. Ad accorgersi del furto subito, ieri mattina, è stato il titolare dell’attività commerciale, recatosi sul posto per aprire il negozio. Dopo aver fatto l’amara scoperta, è scattata la denuncia alle forze dell’ordine. Sul posto, dopo pochi minuti, si sono recati gli agenti di polizia del locale commissariato, agli ordini del primo dirigente Amalia Sorrentino e del vicequestore Manuela Marafioti, che hanno effettuato tutti i rilievi del caso.

All’esame i filmati della videosorveglianza

Subito sono scattate le indagini. I poliziotti hanno acquisito i filmati ripresi dalle telecamere di videosorveglianza attive sul territorio, nel tentativo di avere elementi utili ai fini delle indagini. Ed è tanta la rabbia per il titolare del negozio, che ha visto l’attività finire nel mirino dei ladri. Un colpo che avrebbe dunque la firma di una banda di professionisti, viste le modalità di esecuzione. E torna così l’allarme furti in città. Appena pochi giorni fa, nei guai finirono un 18enne e un minorenne, ritenuti responsabili del furto di uno scooter nel cuore della notte. Nelle scorse settimane, invece, almeno una decina di esercizi commerciali sono stati “visitati” dai ladri.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSciacalli in azione a Sant’Antonio Abate: svaligiata la casa dei familiari del 28enne deceduto in un incidente
SuccessivoDroga e armi nascoste nel paradiso degli escursionisti: il Monte Faito “al servizio” della camorra
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.