Trentotto lavoratori in nero, tra cui quattro percettori del reddito di cittadinanza, sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza nel corso di controlli effettuati nei comuni a nord a e sud di Napoli, cui hanno preso parte decine di finanzieri in servizio nelle varie Compagnie dislocate nell’hinterland del capoluogo partenopeo.

In particolare i finanzieri del Gruppo di Giugliano in Campania hanno ispezionato un emporio gestito da un ghanese dove è stata riscontrata la presenza di sei lavoratori impiegati in pessime condizioni igieniche e senza alcun possibilità di usufruire di ferie e giorni di riposo settimanale; l’amministratore dell’attività è stato denunciato per violazione della normativa in materia di tutela dei lavoratori e della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Nel corso di un secondo intervento realizzato presso un capannone adibito a lavanderia industriale, risultata abusiva, i finanzieri hanno identificato 7 lavoratori, di cui 3 “in nero”; tutti lavoravano senza dispositivi di protezione nonostante l’uso di vernici e solventi, e mancavano inoltre impianti di areazione sebbene la temperatura interna fosse di 45 gradi. Il locale, di circa 200 mq, è stato sottoposto a sequestro e il titolare, un 46enne napoletano, è stato denunciato.

I militari del Gruppo di Frattamaggiore e della Compagnia di Portici, nel corso di quattro ispezioni in altrettante aziende, hanno inoltre scoperto sei lavoratori in nero.

I finanzieri del Gruppo di Nola e della Compagnia di Torre del Greco, hanno invece eseguito controlli in bar di Casamarciano e Torre del Greco in cui, oltre a riscontrare la presenza in totale di cinque lavoratori in nero, hanno accertato che quattro di essi risultavano percettori del reddito di cittadinanza o comunque facenti parte di nuclei familiari beneficiari del sussidio; i quattro sono stati segnalati all’Inps per la sospensione del contributo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDomato in mattinata il rogo sul monte Epomeo a Ischia
SuccessivoSorpreso a rubare in un cantiere edile, tenta di investire agente: arrestato 38enne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.