L’attività di prevenzione e controllo posta in essere dall’ASL Napoli 1 Centro con l’intento preciso di garantire la sicurezza alimentare di tutti i prodotti destinati al consumo del pubblico e il rispetto delle norme previste per legge ha portato ieri sera ad un’importante operazione in uno dei quartieri più popolosi di Napoli.

Le donne e gli uomini del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Napoli 1 Centro si sono concentrati in modo particolare a Pianura e viale Gramsci, ispezionando 16 esercizi (14 pizzerie, 2 ristoranti). L’operazione ha visto in campo 10 medici e 18 tecnici della prevenzione.

Sono state erogate 87 prescrizioni, 4 diffide, 6 sanzioni amministrative (per un totale di 9.000 euro) ed è stata disposta la sospensione completa di due esercizi commerciali (due pizzerie) ed è stata sospesa l’attività in un altro esercizio commerciale (una pizzeria) limitatamente alla linea di somministrazione di pasti per celiaci.

“I risultati di quest’attività straordinaria di controllo, che si aggiunge all’attività quotidiana portata avanti sempre dal Dipartimento di Prevenzione, ci fanno capire quanto sia importante non abbassare mai la guardia”. Lo dice il direttore generale Ciro Verdoliva. “Alcuni pensano infatti di poter guadagnare aggirando o ignorando le norme sulla sicurezza alimentare, e così facendo mettono a rischio la salute pubblica e di fatto realizzano una concorrenza sleale nei confronti di quella maggioranza che invece le norme le rispetta. Ringrazio tutte le donne e gli uomini del Dipartimento di Prevenzione, che settimana dopo settimana portano avanti questo ed altri compiti di grande importanza”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAl consultorio di Meta incontri di formazione per la Settimana mondiale dell’allattamento materno 2022
SuccessivoAggressioni sui mezzi pubblici: Fit Cisl Campania chiede Daspo per i violenti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.