Scagionato dall’accusa di detenzione di armi ad Agerola, torna libero Nicola Gentile

Scagionato dall’accusa di detenzione di armi ad Agerola, torna libero Nicola Gentile. Il 42enne ras agerolese fu arrestato circa sette mesi fa, in seguito ad una operazione dei carabinieri che trovarono in un fondo agricolo di “Paipo” tre pistole, mitragliatrici e munizioni. Proprio nei pressi di quell’area, Gentile gestisce un piccolo allevamento di bovini e suini.

Scagionato dall’accusa di detenzione di armi ad Agerola, torna libero Nicola Gentile

Tuttavia Gentile, attraverso i suoi avvocati, si è sempre dichiarato innocente. E in effetti la sentenza dei magistrati del tribunale di Torre Annunziata gli ha dato ragione. A scagionare il pregiudicato agerolese sarebbe stata una recinzione inesistente, quindi l’accesso al fondo era possibile a tutti, anche a chi aveva premura di nascondere le armi ritrovate e sequestrate. Gentile è ritenuto dagli inquirenti un elemento di spicco del clan Afeltra – Di Martino, particolarmente attivo nei comuni dei Monti Lattari.

Anche armi da guerra nel fondo agricolo

Le indagini vanno dunque avanti. L’obiettivo è quello di capire effettivamente a chi appartenessero le armi sequestrate: si tratta di una pistola Desert Eagle calibro 44 magnum con caricatore e 47 cartucce. Ancora, una mitragliatrice Micro Uzi calibro 9 con matricola abrasa e silenziatore, 3 serbatoi e 15 proiettili. Anche armi da guerra, avvolte in una busta di cellophane e sotterrate insieme a 37 cartucce cal. 7.62 e 5 cal. 12. Sulle armi saranno effettuati accertamenti per verificare se siano state utilizzate durante eventi criminosi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, ipotesi primarie del centrosinistra bocciata: “Non alimentiamo la confusione”
SuccessivoCastellammare, né camorra né estorsione: assolti i titolari delle pompe funebri “Cesarano srl”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.