Napoli: cessione del credito bancario, un libro per denunciare le anomalie del sistema

Un libro per denunciare le anomalie del sistema bancario e dei fondi speculatori. Lo ha scritto l’avvocato Monica Mandico e s’intitola “Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore. Tecniche e strategie difensive nel sistema di gestione dei crediti Npl (Non-Performing Loans) e degli Utp (Unlikely To Pay)”. Il volume è edito da Maggioli Editore.

Il volume affronta il tema delle cessioni dei crediti bancari da parte delle banche a società terze, che spesso cedono i crediti a loro volta, mettendo all’asta case o negozi dei cittadini indebitati, massimizzando la perdita economica. Il testo mette in luce le criticità e le opacità delle operazioni di cessione dei crediti, le modalità del recupero del credito e la gestione degli stessi.

Napoli: cessione del credito bancario, un libro per denunciare le anomalie del sistema

L’avvocato Mandico, Cassazionista del Foro di Napoli, è autrice di libri su diritto bancario e finanziario, sovraindebitamento e Gdpr. Nel suo nuovo libro, fornisce un inquadramento normativo complessivo della gestione dei crediti bancari inesigibili, evidenziandone le problematiche.

Il testo si concentra inoltre sul profilo probatorio e sulle questioni, tanto dibattute in giurisprudenza, afferenti alle legittimazioni sulle cartolarizzazioni di chi ha ceduto e di chi ha acquistato il credito deteriorato e/o inesigibile. Da anni, infatti, le banche preferiscono cedere a società terze i crediti bancari, massimizzando la perdita economica, tenendo i bilanci in attivo e risparmiando sui costi di gestione, con notevoli benefici fiscali. Le società esterne acquistano dunque i crediti di difficile esazione, assumendosi i rischi del recupero.

Un importante strumento per i cittadini indebitati

Il libro rappresenta insomma un importante strumento per i cittadini indebitati, che spesso si trovano in difficoltà a causa delle operazioni di cessione dei crediti bancari. È disponibile presso le librerie e sul sito dell’editore al prezzo di 21 euro.

Titolare dello studio legale Mandico&Partners, Mandico ha svolto incarichi di docenza in numerosi corsi di formazione ed è legale accreditato presso Enti no profit e Onlus. Inoltre, è componente della Commissione per la nomina di Esperto Negoziatore presso la Camera di Commercio di Napoli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, regolamento di conti a colpi di pistola al rione “Moscarella”: indaga la Polizia di Stato
SuccessivoA Sorrento l’arcivescovo celebrerà una messa per gli operatori del mondo del turismo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.