Pompei, l'avvocato Nino Coccoli consulente della Commissione Anticamorra della Campania

L’avvocato Nino Coccoli è stato scelto come consulente della seconda commissione speciale Anticamorra e Beni confiscati del Consiglio regionale della Campania. Si tratta di una nomina prestigiosa per lui, che ha ricevuto l’investitura dalla presidente della commissione, Carmela Rescigno, con l’obiettivo di contribuire a potenziare il funzionamento dell’organismo e svolgere al meglio le sue attività, grazie alla sua esperienza maturata come libero professionista e nel suo lavoro presso importanti enti pubblici.

Pompei, l’avvocato Nino Coccoli consulente della Commissione Anticamorra della Campania

Coccoli sarà a supporto dell’organismo regionale di contrasto alla camorra per dare ulteriore slancio al percorso avviato dalla commissione, che dallo scorso novembre è impegnata nella prevenzione e lotta alla criminalità organizzata e nel favorire il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie a fini sociali. La commissione raduna esperti in vari settori per rendere sempre più capillare il proprio impatto sul territorio.

La presidente della commissione, Carmela Rescigno, ha evidenziato che Coccoli è un tecnico di comprovata esperienza e competenza che conosce bene la pubblica amministrazione ed è di grande aiuto per l’attuazione delle finalità della Commissione, tra cui la promozione di iniziative volte a formare e diffondere una cultura della legalità.

“Massimo impegno per portare avanti il programma”

L’avvocato Coccoli si è detto “orgoglioso” del nuovo incarico e ha assicurato il massimo impegno per portare avanti il programma della commissione speciale. Ha dichiarato di lavorare con serietà e passione, anche nell’interesse del suo territorio, e di mettere tutta la sua esperienza e professionalità a disposizione della commissione per contrastare la criminalità organizzata in ogni sua forma.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTutto pronto per “A Vico per Cacio”: il 13 e 14 maggio l’arte casearia di Vico Equense
SuccessivoIrma Testa, campionessa mondiale: “Prossimo obiettivo le Olimpiadi di Parigi”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.