Ultima passeggiata “Salita e Salute” a Sant’Agnello

L’assessore all’agricoltura Ester de Maio: «Genuina esperienza di territorio»

Ultimo appuntamento per “Salita e Salute”, le passeggiate mattutine del Comune di Sant’Agnello organizzate in sinergia da Assessorato al Turismo e Assessorato all’Agricoltura nell’ambito del cartellone di eventi estivi “R…Estate sintonizzati FM 80065”.

Sabato 9 settembre la partenza è prevista alle 06:30 da Piazzale della Libertà per le seguenti vie: Mariano Lauro, Iommella Piccola, Corso Italia (Chiesa di San Biagio), San Vito, Galatea, Mostrano, Cepano, Nastro D’Argento, Frevignone Nastro Azzurro, Piazzale dei Colli di Fontanelle fino al Belvedere. Qui, durante la sosta davanti al panorama, i partecipanti gusteranno pane e fichi. Si torna poi per Colli di Fontanelle, Michele Paturzo, Galatea, Breccioni, Pomicino, 1^ Traversa S. Andrea, Nuova S. Andrea, Legittimo, Terza traversa Legittimo, San Vito, Iommella Piccola, Mariano Lauro e nuovamente Piazzale della Libertà.

Il percorso si sviluppa su una lunghezza di circa 9 km con un dislivello in salita di circa 330 mt. Si raccomanda abbigliamento idoneo e scarpe antisdrucciolo adatte a camminare su strade lastricate e sentieri in terra battuta. Munirsi di almeno un litro di acqua.

«Giungiamo al termine di questa esperienza di territorio all’insegna della genuinità – commenta l’Assessore all’Agricoltura Ester De Maio – Abbiamo riscoperto vie e scorci del nostro paese, apprezzato l’imprenditoria agroalimentare e i frutti della nostra terra ed evidenziato quanto anche il benessere psicofisico possa, e debba, diventare pratica quotidiana e cambio di mentalità. Ringraziamo guide, produttori, contadini, collaboratori e tutti i partecipanti alle passeggiate – conclude l’Assessore – dando già appuntamento per le prossime esperienze». L’evento è gratuito.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRapina telefoni e 600euro con pistola, arrestato 16enne a Napoli
SuccessivoCaso delle sorgenti di Castellammare, la commissione straordinaria precisa: “Scelte meditate. L’attività di recupero durerà diversi mesi”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.