
I Campi Flegrei hanno tremato ancora una volta dopo un breve periodo di blanda tregua. La scossa ha raggiunto una magnitudo 2.0 e si è verificata alle 13.17.
L’Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell’Ingv, Istituto Nazionale Di Geofisica e Vulcanologia, ha localizzato l’epicentro di questa nuova scossa nel quartiere Bagnoli a Napoli, a poca distanza dal confine con il Comune di Pozzuoli, lungo il passante ferroviario di Napoli, nella zona Dazio ad una profondità di 3 km. Le coordinate geografiche di questa ultima scossa (lat, lon) 40.8190, 14.1600.
Non si registrano al momento danni a persone o cose, ma la paura è ritornata repentinamente nei residenti che hanno descritto i secondi della scossa, accompagnata da un boato, sui social.
Musumeci, comitato operativo nazionale Protezione Civile su Campi Flegrei
In serata il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, ha scritto su Facebook: “Abbiamo riunito a Roma il Comitato operativo nazionale della Protezione civile per affrontare alcuni importanti temi legati alla prevenzione dai rischi naturali.
Tema principale, ovviamente, la situazione nei Campi Flegrei: ai componenti sono state illustrate le misure previste nel recente decreto legge del governo e fatto il punto sull’avanzamento delle azioni previste nel provvedimento a carico di ogni istituzione. Il rispetto delle scadenze per quel territorio costituisce per noi una priorità”.