Home CATEGORIE Attualità Razzismo a Udine, dura condanna del presidente Aicovis, Rosario Iannucci

Razzismo a Udine, dura condanna del presidente Aicovis, Rosario Iannucci

0
Razzismo a Udine, dura condanna del presidente Aicovis, Rosario Iannucci

Dopo i vergognosi episodi di Udinese-Milan, con gli inqualificabili attacchi razzisti contro il portiere della squadra lombarda, Mike Maignan, arriva forte la condanna del presidente dell’Aicovis, Rosario Iannucci.

“L’Aicovis è da sempre contro ogni forma di violenza, e il razzismo è la radice e al tempo stesso uno dei frutti peggiori del peggior tipo di violenza. Il mondo dello sport, che per definizione dovrebbe essere l’esempio paradigmatico del rispetto reciproco, della lealtà e della fratellanza, non può essere inquinato dalla presenza di chi sul razzismo e sulla violenza anche fisica voglia fondare i propri principi e la propria condotta. Per questo l’Associazione italiana contro la violenza negli stadi si batterà sempre e in ogni modo per espellere dal mondo del calcio – e da qualsiasi altro contesto – ogni forma di pregiudizio basato su razza, religione o classe sociale”.

Il Presidente Iannucci conclude con un plauso al primo cittadino di Udine:

“Bene ha fatto il sindaco del capoluogo friulano, Alberto Felice De Toni, che dopo quanto si è verificato sabato sera al Bluenergy Stadium ha proposto di dare la cittadinanza onoraria a Mike, e ha rivolto un invito al portiere del Milan affinché torni a Udine per portare con la sua esperienza personale un messaggio fortissimo alle nuove generazioni, riaffermando che il futuro delle nostre comunità passa per l’inclusione, il rispetto e la condivisione. Come Aicovis non possiamo che condividere fortemente queste iniziative e invitare tutti i sindaci delle città in cui dovessero verificarsi episodi simili, contro qualsiasi giocatore, a seguire la stessa strada di De Toni”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Dalle Maldive alle manette, catturato 29enne di Napoli
Next article Portici, tenta una rapina ma un cliente urla: arrestato 67enne
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.