Per molte spose, il giorno del matrimonio è un’esperienza memorabile di amore e celebrazione, ma per Stefania Migliaccio, giovane sposa napoletana, è stato anche il giorno della firma del contratto di supplenza da precaria. Dopo il “fatidico sì”, Stefania è corsa a firmare il contratto che le avrebbe garantito il tanto atteso posto di lavoro.

La sera prima del matrimonio la mail per l’incarico nella nuova scuola

La vigilia del matrimonio, solitamente trascorsa tra ansia e eccitazione, è stata per Stefania una notte insonne. La notizia dell’assunzione è arrivata verso le 19, mentre lei e suo marito Luca erano impegnati negli ultimi preparativi. “Vi siete ricordati il cuscino per le fedi?” aveva chiesto Luca. “Sì, amore”, aveva risposto Stefania. “E il riso?” “Sì, amore”. In questo quadretto idilliaco, è arrivata la mail che le comunicava l’assunzione. “Non potevo crederci,” ha raccontato Stefania.

Sapendo che se non si fosse presentata il giorno dopo avrebbe perso il posto, Stefania ha passato una notte agitata, senza conoscere nessuno nella nuova scuola. “Chiamerò domani e spiegherò la situazione, mi sono detta, ma ero agitatissima”.

Andare a scuola in abito bianco? Sembrava uno scherzo, ma poi la firma del contratto subito dopo il “Sì”

La mattina del matrimonio, casa Migliaccio era un via vai come accade un po’ in tutte le case quando si prepara la sposa prima di recarsi all’altare: parrucchieri, truccatori, fotografi e concitazione. Ma Stefania aveva in mente solo una cosa: chiamare la scuola. “Dalla segreteria sono stati estremamente comprensivi – ‘La aspettiamo in abito da sposa‘ mi hanno detto. All’inizio è nato come uno scherzo, ma poi è andata davvero così”.

Dopo il rito al Maschio Angioino, Stefania e Luca hanno abbandonato il “set” delle loro nozze per precipitarsi all’Isis Isabella D’Este. In abito bianco, con bouquet e marito al seguito, Stefania ha firmato il contratto nella sua nuova scuola. “Ho avuto un’accoglienza strepitosa. Erano tutti visibilmente emozionati, io in primis. Firmare quel contratto è stato bello al pari del pronunciare il fatidico sì all’altare“.

Il giorno dopo in classe, ma da lunedì “congedo matrimoniale”

Il giorno seguente, Stefania era già in classe, tra l’incredulità di tutti, entusiasta di poter iniziare il suo nuovo percorso come insegnante di sostegno. “Da lunedì però vado in congedo matrimoniale,” ha detto con un sorriso. “Mi concedo un po’ di relax con mio marito”.

La storia di Stefania Migliaccio è diventata rapidamente virale, mentre la comunità scolastica dell’Isis Isabella D’Este ha accolto Stefania con affetto e rispetto, riconoscendo l’importanza di quel giorno tanto speciale. La giovane insegnante ha così inaugurato una nuova fase della sua vita, affiancando alla felicità matrimoniale una altrettante felice vita lavorativa.

Stefania e Luca ora si godranno qualche giorno di meritato riposo, pronti a iniziare questa nuova avventura insieme, con la certezza che, come nel loro giorno speciale, sapranno sempre affrontare le sfide con il sorriso e la determinazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“In…SOMMA”, le giornate d’autunno del FAI a Somma Vesuviana
SuccessivoNapoli: sequestrati 2mila panetti, 190 chili di hashish. Arrestati due rider della droga
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.