Alla Cremonese a cui giova il cambio allenatore. La squadra di Eugenio Corini ha sfruttato il calo dei gialloblù nella ripresa e un po’ di fortuna per fissare il punteggio finale sul 2-1 per i lombardi.
Dopo il pareggio per 1-1 nel primo tempo, i lombardi conquistano l’intera posta in palio grazie a un gol di Vazquez nella ripresa, nell’unica occasione gol creata. Nella ripresa la Juve Stabia è scesa di tono con la Cremonese che ha capitalizzato il gol di Vazquez per tornare alla vittoria. L’inizio era stato propizio agli ospiti con il primo vantaggio, recuperato grazie ad un rigore realizzato da Adorante.
La Juve Stabia si schiera con il 3-4-2-1: recuperati Varnier e Bellich in difesa, in attacco Piscopo preferito a Candellone. La Cremonese opta per il 4-3-3 con Majer in mediana e tridente d’attacco formato da Zanimacchia, De Luca e Vandeputte.
Primo tempo con vantaggio immediato grigiorosso e pari su rigore delle Vespe
La Cremonese parte forte e passa subito in vantaggio al 3′ con Antov che in area in mezza rovesciata insacca, approfittando di una palla vagante da lancio da punizione di Vandeputte e sponda di Bianchetti.
La Juve Stabia reagisce efficacemente, al 21′ pareggio delle Vespe con rigore trasformato da Adorante assegnato per atterramento in area di Fortini, lanciato su assist perfetto di Buglio, da parte di Antov.
La Juve Stabia attacca e al 32′ Maistro prova la soluzione con un bolide dalla distanza con Fulignati che si supera evitando la capitolazione della propria porta.
Il match è vibrante con le squadre che si affrontano a viso aperto e con gran ritmo. La Juve Stabia sfonda sul suo versante sinistro con Fortini che mette in ambasce la difesa ospite con le sue veloci sgroppate. Al 40′ break della Cremonese con ripartenza di De Luca che in area incrocia bene ma mette fuori di poco. Il primo tempo termina sull’1-1.
Nel secondo tempo la Juve Stabia cala e la Cremonese passa su palla inattiva e con la complicità di Thiam
La ripresa è caratterizzata dalla girandola di sostituzioni da ambo gli schieramenti. Nei primi venti minuti regna l’equilibrio in campo senza particolari occasioni da rete.
La Cremonese è più rintanata nella propria metà campo e punta sulle ripartenze, poi al 29′ il gol lombardo su azione da corner con Vazquez che approfitta anche di una uscita errata di Thiam che sbaglia la presa sulla conclusione. La Juve Stabia non riesce a reagire ed esce sconfitta.
Post partita: le dichiarazioni in sala stampa
Eugenio Corini
Il primo a raggiungere i giornalisti è mister Corini che ha sostituito Stroppa sulla panchina dei lombardi:
“Avevamo consapevolezza di affrontare una grande squadra. La mia squadra ha dato grande disponibilità oggi dopo due settimane di allenamenti. Nel primo tempo siamo stati meno qualitativi, nella ripresa siamo cresciuti. Abbiamo sfruttato le palle inattive: il gol di Vazquez è infatti arrivato da uno schema studiato in settimana dal mio collaboratore Camoni. Questa vittoria – continua Corini – fa crescere l’autostima della Cremonese, che deve fare un campionato importante. Non ci nascondiamo, ma dobbiamo continuare il nostro percorso di crescita. Stroppa ha fatto un ottimo lavoro nelle precedenti settimane.
Oggi è stata una partita equilibrata contro una Juve Stabia che era quarta in classifica ed è una squadra difficile da affrontare, certamente potrà recitare un ruolo importante in questa stagione. Per noi importante sarà il ritorno di Castagnetto in regia, che ha fatto un paio di allenamenti in settimana, mentre Vandeputte ha fatto un’ottima partita oggi nel ruolo di esterno d’attacco“.
Guido Pagliuca
Delusione in casa Juve Stabia, dove un pareggio sarebbe risultato alla portata della formazione di mister Pagliuca, che ha reagito bene all’iniziale svantaggio, ma che poi è capitolata nella ripresa su un gol da calcio d’angolo. Ai microfoni per l’analisi in sala stampa è giunto Guido Pagliuca:
“Non è stata sfortuna. C’è stata qualche disattenzione sui calci da fermo, ma i ragazzi se la sono giocata bene. L’episodio finale ci lascia con l’amaro in bocca. Oggi avevamo di fronte una grande squadra con tante risorse, nella ripresa è normale che siamo calati, anche se la Cremonese ha tirato poco in porta. Sui calci da fermo dobbiamo migliorare e fa parte del nostro percorso.
Dopo il secondo gol subito ho visto meno energia. Bene Fortini, anche se deve migliorare. Varnier ha avuto un problema fisico, ma ha dato tutto oggi.
Per come si è perso, posso dire solo bravi ai ragazzi. Sono stati positivi i primi sessanta minuti. Ottimo l’impegno anche se perdere così fa male“.
I numeri della gara: il Tabellino
JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam 5; Folino 5.5, Varnier 6 (28′ st Andreoni 5) , Bellich 5.5; Floriani Mussolini 5.5, Buglio 6 , Pierobon 6, Fortini 6.5 (28′ st Rocchetti 5) ; Maistro 6.5 (18′ st Mosti 5), Piscopo 6 (9′ st Candellone 5) ; Adorante 6.5 (28′ st Artistico 5) . Allenatore: Pagliuca 5.5
CREMONESE (4-3-3): Fulignati 7; Antov 6 (1′ st Barbieri 6) , Ravanelli 6, Bianchetti 6.5, Sernicola 6; Collocolo 6, Majer 6.5 (18′ st Pickel 6), Vazquez 7 (42′ st Quagliata sv) ; Zanimacchia 6.5, De Luca 5.5 (18′ st Nasti 6), Vandeputte 6 (1′ st Buonaiuto 6.5). Allenatore: Corini 6.5.
Arbitro: Ferrieri Caputi di Livorno 5.5.
Guardalinee:Raspollini-Margani.
Marcatori: 3′ pt Antov (C), 21′ pt Adorante (rig JS), 29′ st Vazquez (C).
Ammoniti: Vandeputte (C), Sernicola (C), Nasti (C)
Note: spettatori 4489 (paganti 2460, abbonati 2029) per un incasso totale di 58960,28 euro. Angoli 6-2. Recupero: 2′ pt-6’st
Domenico Ferraro