Dopo quasi tre mesi di angoscia e attesa, Claudia Ciampa ha finalmente potuto stringere di nuovo tra le braccia il suo piccolo Ethan. Il tanto atteso incontro si è svolto alle 23, ora di Los Angeles (le 8 del mattino in Italia), quando la madre, originaria di Piano di Sorrento, ha potuto riabbracciare il suo bambino, portatole via il 30 agosto scorso dall’ex compagno, Eric Howard Nichols, durante una vacanza in Puglia. “Come mi ha visto, mi ha sorriso con quel suo splendido sorriso. È cresciuto tanto, ha già sei denti, gattona velocissimo e si mette dritto in piedi da solo. È meraviglioso essere di nuovo con lui”, ha raccontato Claudia in una videochiamata dall’America, emozionata e commossa.
Nichols, dopo un’uscita con il piccolo Ethan, non era più rientrato
L’incontro è avvenuto dopo giorni di tensione, grazie all’intervento della polizia statunitense, che ha rintracciato Nichols nella contea di Orange, a Los Angeles, mettendo fine alla fuga che aveva sconvolto la vita di Claudia e del suo bambino. Ethan, inizialmente affidato ai servizi sociali, è stato poi consegnato temporaneamente alla madre. La Farnesina ha confermato il ricongiungimento e il console italiano a Los Angeles ha subito inviato un messaggio a Roma per annunciare che “il bimbo è in braccio alla madre”.
Ancora da decidere chi fra i genitori avrà la custodia definitiva del bimbo
Nonostante l’emozione del momento, Claudia è consapevole che il percorso per riportare Ethan in Italia non è ancora concluso. Il giudice ha disposto un affido temporaneo alla madre, ma un nuovo procedimento giudiziario stabilirà chi avrà la custodia definitiva. La prima udienza è fissata per domani e vedrà come controparte il padre del piccolo. La decisione sarà presa in base ai criteri della Convenzione internazionale de L’Aja, che disciplina i casi di sottrazione internazionale di minori. Fino a quel momento, Nichols potrà incontrare il figlio solo in presenza di assistenti sociali, in un ambiente protetto.
Troppa esultanza della madre potrebbe minare l’esito della vicenda
“Speriamo che tutto si risolva presto e al meglio, così che possiamo tornare insieme in Italia”, ha dichiarato Claudia, determinata ma realista. L’avvocato Gian Ettore Gassani, che la rappresenta e presiede l’Associazione Matrimonialisti Italiani, ha ribadito la necessità di affrontare la situazione con calma: “Siamo solo all’inizio di un percorso complesso. È fondamentale evitare atteggiamenti che possano essere percepiti come interferenze nel processo, per non prolungare ulteriormente questa difficile vicenda”. Anche la Farnesina, che ha seguito il caso con estrema attenzione, continua a offrire supporto alla madre, mantenendo un approccio prudente per garantire che la situazione evolva senza intoppi.
Ethan ormai è simbolo dell’amore sconfinato di una madre
Intanto, Claudia si gode i primi momenti con il suo bambino, che ha trovato visibilmente cresciuto e pieno di energia. Ethan gattona rapidamente per la stanza e, seppur ignaro della battaglia legale che si combatte intorno a lui, è già il simbolo della forza e dell’amore materno che hanno guidato Claudia in questi mesi di difficoltà e che la rendono determinata a lottare fino alla fine per garantire a suo figlio una vita serena e sicura. Per ora, l’obiettivo principale è riacquistare un equilibrio e attendere che la giustizia faccia il suo corso. Il ritorno in Italia, con Ethan al suo fianco, resta il sogno che Claudia spera di realizzare presto.
Sofia Comentale