Oggi il Maradona ospiterà la 177ª sfida tra Napoli e Roma, una partita che si preannuncia spettacolare e carica di significato. Da una parte, il Napoli di Antonio Conte, che ha mantenuto la vetta della Serie A prima della sosta per le Nazionali, dall’altra, una Roma in cerca di riscatto sotto la guida del nuovo allenatore Claudio Ranieri. I pronostici, alla vigilia, sorridono ai padroni di casa, ma la Roma è pronta a dare battaglia.
Il Napoli di Conte: solidità e ambizione
Antonio Conte, determinato a riprendersi il primo posto dopo il sorpasso effettuato dall’Inter con la sonante vittoria contro il Verona. Il tecnico salentino schiera una formazione che punta sulla continuità e le certezze. Meret sarà tra i pali, protetto dalla coppia centrale composta da Rrahmani e Buongiorno. Sulle fasce, Di Lorenzo e Olivera, con quest’ultimo in vantaggio su Spinazzola nonostante gli impegni con la Nazionale uruguaiana. In mezzo al campo, tornerà dal primo minuto Lobotka, affiancato da Anguissa e McTominay, mentre il tridente offensivo vedrà Politano, Lukaku e Kvaratskhelia pronti a creare scompiglio nella difesa avversaria.
Ranieri: il ritorno in panchina e la strategia per fermare il Napoli
Claudio Ranieri, tornato sulla panchina della Roma, ha dichiarato grande stima e amicizia per Conte, ma è consapevole della sfida impegnativa che lo attende. Ranieri schiererà un 4-5-1 con Svilar in porta, Celik ed El Shaarawy a destra, Angelino e Zalewski a sinistra, e Mancini e Ndicka al centro della difesa. A centrocampo, Konè sarà incaricato di un duello fisico con McTominay, Cristante fungerà da schermo difensivo, mentre Pellegrini avrà il compito di infastidire Lobotka. In fase di possesso, la Roma potrà trasformarsi in un 4-3-3 con Dovbyk come riferimento offensivo principale.
Le parole di Conte e Ranieri prima del match
Conte ha espresso piacere nel ritrovare Ranieri e ha sottolineato l’importanza della partita: “Sarà una partita tosta, non dimentichiamo che la Roma l’anno scorso è finita davanti a noi. Mi auguro che inizi a funzionare dopo il Napoli”. Il tecnico azzurro ha anche sottolineato l’importanza di concentrarsi su sé stessi, data l’incertezza su come la Roma si presenterà sotto la guida di Ranieri.
Ranieri, dal canto suo, ha riconosciuto la forza del Napoli e la difficoltà della sfida: “Parliamo di una squadra che sta facendo bene e sarà una bella partita, difficile per noi ma anche per loro“. Ha inoltre aggiornato sulle condizioni di Dybala e Hummels, evidenziando la necessità di gestire al meglio il recupero degli infortunati.
Le Probabili Formazioni
Ecco come potrebbero scendere in campo le due squadre:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. Allenatore: Conte.
ROMA (4-5-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; El Shaarawy, Konè, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
Pasquale Cirillo