Si è conclusa ieri la tre giorni di iniziative messa in campo dalle istituzioni locali, con un evento che ha visto la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo Paride del Pozzo, guidato dalla preside Anna Morvillo.
All’iniziativa erano presenti, tra gli altri, gli amministratori locali e Anna D’Auria, rappresentante del Centro Antiviolenza dell’Ambito territoriale sanitario 32, che fa capo al Comune di Pimonte e a cui, l’anno scorso, si è rivolto per accogliere una donna vittima di violenza domestica, che ha trovato il coraggio di denunciare.
Sabato sera invece si è tenuto il concerto “Tra parole e musica, per dire NO alla violenza sulle donne”, organizzato dal Comune di Pimonte in collaborazione con la classe si canto dell’associazione musicale “Lunarmonica”, presso il teatro delle scuole medie. Si sono esibiti 16 giovani allievi e allieve, guidati dai maestri Lina Capezza e Francesco Ruocco. I cantanti in erba sono stati presentati da due giovani attrici, Annabella Somma e Dominique Donnarumma, giovane promessa del cinema che vedremo anche nell’ ultima puntata de L’Amica Geniale.
A fare da cornice alle canzoni su amori sbagliati, ma anche su coraggio, rinascita e speranza, c’è stata la mostra di arte contemporanea della pittrice L’Aura Esposito, dal titolo “Il peso del coraggio“, un connubio tra dolore, forza e rinascita.
“Purtroppo è doveroso per tutti noi commemorare in questa giornata le vittime della violenza di Genere – afferma il sindaco Francesco Somma, intervenuto insieme all’assessore alle Politiche Sociali Mafalda Attianese – perché la catena di omicidi e soprusi ai danni delle donne non accenna a diminuire e bisogna sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni”.
Francesco Fusco