Un tributo alla tradizione musicale popolare campana e a uno dei suoi protagonisti più amati: si chiama “Favoloso Marcello” l’opera in terracotta realizzata dai fratelli Scuotto della bottega d’arte La Scarabattola. La statuina onora la memoria di Marcello Colasurdo, musicista e cantautore scomparso lo scorso anno, noto per la sua interpretazione della tammurriata e per essere uno dei simboli della musica popolare napoletana.
Dopo l’inserimento della statuina nel celebre Presepe Favoloso della Basilica di Santa Maria della Sanità, questa seconda creazione è ora parte integrante del presepe permanente esposto presso il Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli, diretto da Giovanni Nappi.
“Marcello Colasurdo è stato tra i fondatori del gruppo E Zézi di Pomigliano d’Arco, che quest’anno celebra 50 anni di storia,” ha dichiarato Giovanni Nappi. “Il ricordo di Marcello, presente per sempre nel nostro presepe, è anche un omaggio a un gruppo che ha fatto della musica uno strumento di riscatto sociale per l’entroterra napoletano.”
Eventi in programma
Per celebrare l’inaugurazione della statuina e il mezzo secolo di storia del gruppo, il Museo ospiterà due eventi musicali con una rappresentanza del Gruppo Operaio E Zézi:
- Domenica 8 dicembre, ore 11.00
- Domenica 15 dicembre, ore 11.00
Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi, Via Roma 148, Casalnuovo di Napoli
Un’occasione imperdibile per immergersi nella tradizione musicale napoletana, ricordando Marcello Colasurdo e la forza culturale e sociale della musica popolare.