“Favoloso Marcello”: omaggio a Marcello Colasurdo nel presepe del Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo

Un tributo alla tradizione musicale popolare campana e a uno dei suoi protagonisti più amati: si chiama “Favoloso Marcello” l’opera in terracotta realizzata dai fratelli Scuotto della bottega d’arte La Scarabattola. La statuina onora la memoria di Marcello Colasurdo, musicista e cantautore scomparso lo scorso anno, noto per la sua interpretazione della tammurriata e per essere uno dei simboli della musica popolare napoletana.

Dopo l’inserimento della statuina nel celebre Presepe Favoloso della Basilica di Santa Maria della Sanità, questa seconda creazione è ora parte integrante del presepe permanente esposto presso il Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli, diretto da Giovanni Nappi.

Marcello Colasurdo è stato tra i fondatori del gruppo E Zézi di Pomigliano d’Arco, che quest’anno celebra 50 anni di storia,” ha dichiarato Giovanni Nappi. “Il ricordo di Marcello, presente per sempre nel nostro presepe, è anche un omaggio a un gruppo che ha fatto della musica uno strumento di riscatto sociale per l’entroterra napoletano.”

Eventi in programma

Per celebrare l’inaugurazione della statuina e il mezzo secolo di storia del gruppo, il Museo ospiterà due eventi musicali con una rappresentanza del Gruppo Operaio E Zézi:

  • Domenica 8 dicembre, ore 11.00
  • Domenica 15 dicembre, ore 11.00

Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi, Via Roma 148, Casalnuovo di Napoli

Un’occasione imperdibile per immergersi nella tradizione musicale napoletana, ricordando Marcello Colasurdo e la forza culturale e sociale della musica popolare.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteUna Panchina Rossa, simbolo di rispetto e libertà, nella scuola Salvo d’Acquisto di Pompei
SuccessivoCastellammare di Stabia: abbattuto chiosco abusivo nel quartiere Cicerone
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.