In un’esplosione di luci e colori, la città di Pomigliano d’Arco, ha dato il via al progetto natalizio “Emozioni di luce“, con trampolieri luminosi e cascate di luce per l’accensione ufficiale delle luminarie in città.

Le strade e le piazze si sono trasformate in un caleidoscopio di luci, attirando cittadini e visitatori anche da altri comuni. Il via sabato scorso in Piazza Giovanni Leone, dove trampolieri luminosi si sono esibiti tra la folla festante, che ha poi assistito allo spettacolo del gioco di fontane di luci danzanti, “Emozioni di luce”.

Il sindaco Raffaele Russo, con gli assessori Marianna Manna e Giovanni Russo, ha preso parte attiva nell’evento, dando vita all’accensione ufficiale delle luminarie in tutta la città.

Il 7 dicembre, verranno accese le luci del Parco delle Acque con una parata natalizia e l’8 dicembre quelle del Parco Pubblico con una esibizione di danza classica delle allieve e allievi della scuola comunale Pomigliano Danza.

“Per due motivi abbiamo voluto anche quest’anno che si rinnovasse la magia dell’accensione delle luminarie natalizie che coprono gran parte della città di Pomigliano – ha sottolineato il sindaco Raffaele Russo – la prima perché il Natale è la festa più importante al mondo ed è la festa soprattutto dei nostri bambini. La seconda è per favorire in modo importante il commercio locale”.

Proprio sul commercio ha posto l’accento l’Assessore al Lavoro e Commercio, Marianna Manna: “Abbiamo anticipato l’accensione delle luminarie in città – ha spiegato – proprio su precisa richiesta delle associazioni di categoria dei commercianti. E ci auguriamo che tutti gli sforzi fatti anche questo Natale dall’amministrazione Comunale servano proprio per dare nuovo impulso e nuova linfa ai nostri commercianti”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLettere: 5 chili di marijuana interrati in un capanno. Sequestro dei Carabinieri
SuccessivoIncidente nella notte in Costiera Amalfitana: Giambattista muore a 15anni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.