Dopo un primo tempo incolore della Juve Stabia, con la Reggiana di mister Viali avanti di due reti grazie alle marcature di Portanova (12′) e Vergara (24′), anche per un paio di strafalcioni della loro difesa, i gialloblù alzano i giri del motore nella ripresa. Mister Pagliuca cambia modulo giocando più offensivo e le Vespe la riaprono al 37′ grazie a un preciso colpo di testa di Adorante su assist di Piscopo, ma poi la Reggiana alza il muro, Bardi fa gli straordinari su conclusione di un ispirato Piovanello, entrato nel secondo tempo, e conquista un successo casalingo, che mancava dal 20 ottobre quando sconfisse il Frosinone.

Per la Juve Stabia è la seconda sconfitta in esterna di questo campionato, maturata sempre in Emilia, la prima contro il Modena.

La Juve Stabia chiude così il girone di andata con 28 punti al quinto posto, rimanendo in zona play off ma superata dalla Cremonese, in un campionato sempre aperto a sorprese e capovolgimenti.

Domenica prossima alle ore 15 al Menti sfida contro il Frosinone che inaugura il girone di ritorno. I frusinati, ora in zona play out a 19 punti, hanno sconfitto la Salernitana per 2-0 in questo ultimo turno

I moduli delle squadre

La Reggiana con il 4-3-2-1: in attacco Gondo supportato da Vergara e Portanova.

Juve Stabia disposta con il 3-4-2-1: a centrocampo rientra Buglio, sulla fascia esterna destra c’è Fortini con Floriani Mussolini in panchina, sulla fascia sinistra c’è Rocchetti. In avanti Adorante supportato da Pierobon e Candellone.

Primo tempo: Juve Stabia non pervenuta, Reggiana avanti meritatamente di due reti

Reggiana partenza sprint: al 2′ Reggiana in vantaggio con Vergara dopo errore in rinvio di Thiam, l’arbitro annulla per chiaro off side dell’attaccante. Spinge la Reggiana con tiro dalla distanza di Reinhart, Thiam blocca al 7′.

La Juve Stabia sembra poco attenta in difesa: all’11’ Varnier sbaglia l’appoggio in fase di costruzione dal basso, Gondo si avventa sul retro passaggio a Thiam e il portiere  si salva in corner.

Al terzo tentativo passano i granata al 12′: cross di Vergara, che supera Rochetti in area da destra, a centro area di testa insacca l’indisturbato Portanova tra Ruggero e Varnier. Al 16 ‘ Rocchetti penetra in velocità in area emiliana, contatto di braccia con il suo marcatore,  il difensore cade ma l’arbitro glissa.

Reazione Juve Stabia al 18′: gran tiro di Adorante da fuori area e Bardi risponde alla grande. È solo un break per le Vespe: la Reggiana continua a rendersi pericolosa con l’argentino Reinhart (22′) che, di testa in area in mischia, centra la traversa piena con Thiam battuto.

Raddoppio dei locali al 24′ con Vergara, che  in contrasto in area stabiese arpiona la palla dai piedi di Rocchetti e scarica in porta con un diagonale imprendibile per Thiam.

La Juve Stabia non riesce a trovare sbocchi in avanti,  la Reggiana gestisce bene la gara e punta sulle ripartenze sfruttando gli errori degli stabiesi in costruzione. Le Vespe soffrono in difesa con i veloci Gondo, Portanova e Vergara sempre pronti a mettere in difficoltà gli avversari. La Reggiana chiude in attacco il primo tempo che termina sul 2-0.

Secondo tempo con la reazione delle Vespe, gol di Adorante ma non basta

A inizio ripresa doppio cambio per la Juve Stabia: dentro Piovanello e Piscopo, fuori  Pierobon e Varnier. Mister Pagliuca ridisegna la Juve Stabia con il 4-4-2.

Al 4′ testa di Lucchesi per la Reggiana che sta sempre sul pezzo, palla di poco alta su uscita imprecisa di Thiam. La partita è ora equilibrata, ma la Juve Stabia non riesce a riaprirla. È la Reggiana a sfiorare la terza rete con il neo entrato Pettinari al 20′: ottima percussione della punta, tiro dai venti metri e Thiam respinge alla grande.

La Juve Stabia risponde con discesa sulla sinistra di Fortini, la sua potente conclusione in area viene respinta da Bardi, che è protagonista ancora al 25′ su tiro angolato di Piovanello, il portiere emiliano salva sulla sua sinistra.

La Juve Stabia prova a riaprirla al 37′: cross al bacio di Piscopo da sinistra, imperioso colpo di testa di Adorante in area che insacca per il 2-1. Per il bomber stabiese è il settimo sigillo in questa stagione.

La Juve Stabia ci crede nella rimonta, nell’ extra time i campani cercano il pareggio ma prestano il fianco ai contropiede della Reggiana.

Al 49′  pure Thiam si lancia in attacco e di testa su corner impatta bene ma il portiere avversario Bardi blocca. La Reggiana tiene efficacemente e conquista il successo vincendo per 2-1, rilanciandosi in classifica.

I numeri della gara: il Tabellino

REGGIANA (4-3-2-1): Bardi 6.5; Sampirisi 6, Meroni 6, Lucchesi 6.5, Libutti 6; Ignacchiti 6, Reinhart 6.5, Sersanti 6; Vergara 7 (32′ st Okwonkwo 5 ), Portanova 7 (16′ st Marras 6); Gondo 6.5 (17′ st Pettinari 6). Allenatore: Viali 7.

JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam 5.5; Ruggero 5.5,  Varnier 5 (1′ st Piscopo 6), Bellich 5.5; Fortini 6, Leone 5.5 (34′ st Meli 6), Buglio 5 (15′ st Di Marco 6), Rocchetti 5; Pierobon 5 (1′ st Piovanello 6 ), Candellone 5.5; Adorante 6.5. Allenatore: Pagliuca 6.

Arbitro: Tremolada di Monza 6.
Guardalinee: Lombardo-Miniutti
Marcatori: 12′ pt Portanova (R), 24′ Vergara (R), 37′ st Adorante (JS)
Ammoniti: Buglio (JS), Gondo (R), Adorante (JS), Sampirisi (R), Bellich (JS),  Piscopo (JS), Meroni R), Okwonkwo (R), Ignacchiti (R)
Note: spettatori totali 8.912 (abbonati 6.867, ospiti 407) per un incasso di 98.397,84 . Angoli 7-2. Recupero: 1′ pt – 5′ st. Ammonito mister  Pagliuca (JS) per proteste.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano