È decollato pochi minuti fa da Teheran l’aereo che riporta in Italia la giornalista Cecilia Sala, dopo la sua liberazione dalle autorità iraniane. Il rientro è stato reso possibile grazie a un intenso lavoro diplomatico e di intelligence che ha permesso di ottenere il rilascio della nostra connazionale.

La giornalista si trovava in carcere in Iran dal 19 dicembre scorso, l’aereo che la sta riportando a casa atterrerà a Roma Ciampino intorno alle ore 15.

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo risultato, consentendo a Cecilia Sala di riabbracciare i suoi familiari e colleghi. In una nota ufficiale di Palazzo Chigi, si legge che la Presidente ha informato personalmente i genitori della giornalista con una telefonata avvenuta pochi minuti fa.

La vicenda di Cecilia Sala ha suscitato forte attenzione mediatica e solidarietà in Italia e all’estero. La sua liberazione segna la positiva conclusione di un caso che ha mobilitato gli sforzi del governo italiano e della diplomazia internazionale per garantire la sicurezza della giornalista che si trovava nel carcere di Evin, nella struttura penitenziaria destinata ad ospitare i dissidenti politici. L’accusa, quanto mai generica, era di aver violato le leggi islamiche.

Renato, il papà di Cecilia ha dichiarato: “Sono orgoglioso di lei, confidavo nella forza di Cecilia. Credo che il governo del nostro Paese abbia fatto un lavoro eccezionale. È stato un lavoro di coordinamento straordinario”.

Un successo diplomatico concretizzatosi dopo la relazione al Copasir del sottosegretario Alfredo Mantovano, la visita-lampo al presidente eletto Usa, Donald Trump, effettuata dal presidente del Consiglio, e le dimissioni di Elisabetta Belloni da capo dell’intelligence italiana.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLuca Abete a Torre Annunziata. Il servizio: “Vendesi esplosivi per atti intimidatori”
SuccessivoBoscoreale: ha ingerito una pallina di hashish, ricoverato al Santobono un bimbo di un anno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.