Per la 47ª Giornata Nazionale per la Vita che ricorre domenica 02 febbraio 2025 a Trecase, il Santuario Diocesano “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” e la Parrocchia di “Sant’Antonio”, in collaborazione con il Comune di Trecase, l’ICS “D’Angiò-Via Vesuvio”, l’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) Campania organizzano, giovedì 30 gennaio e domenica 2 febbraio 2025, due eventi per ricordare l’importanza della Vita, nella sua accezione più ampia.

Nell’Anno Giubilare 2025, il cui tema è “Pellegrini di Speranza”, Papa Francesco richiama l’attenzione sull’importanza del pellegrinaggio come metafora del viaggio della Vita, un percorso di speranza verso la redenzione e la pace interiore.

Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 18,00 nella Biblioteca dell’oratorio “Sac. Giuseppe Tortora” in Via Regina Margherita, 68 si tiene la Tavola rotonda dal titolo: “Trasmettere la Vita, speranza per il mondo”. Dopo i saluti di: don Antonio Ascione, Parroco del Santuario Diocesano “S. Maria delle Grazie e San Gennaro”; don Francesco Pinto, Parroco della Chiesa di “Sant’Antonio”; Raffaele De Luca, Sindaco di Trecase, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio; Clotilde Zampognaro, Dirigente Scolastico ICS “D’Angiò-Via Vesuvio”, segue la relazione di Lucio Romano, Coordinatore Osservatorio di Bioetica – Diocesi di Napoli. Alla Tavola rotonda, moderata da Francesco Manca, Giornalista, Segretario regionale UCSI Campania, partecipano anche i Presidenti delle Associazioni del territorio.

Domenica 02 febbraio 2025 – Giornata Nazionale per la Vita – alle ore 10,15 si tiene la Marcia per la Vita con partenza dal Santuario Diocesano “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” in Via San Gennaro, 1 e arrivo alla Chiesa di “S. Antonio” in Via Regina Margherita n. 341, dove alle ore 11,00 si tiene la Celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Michele Autuoro, Vescovo Ausiliare di Napoli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare di Stabia, la storia infinita: sottopasso sì o no?
SuccessivoRaid armato in serata a Napoli: pregiudicato 33enne ucciso a colpi di pistola
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.