Neanche il tempo di tirare le somme circa le partite dello scorso weekend che bisogna già cominciare a pensare alle prossime gare. La sera di venerdì 7 febbraio 2025 infatti apre la 24^ giornata di Serie A, la quinta del girone di ritorno del massimo campionato italiano.
In campo allo Stadio Sinigaglia ci sono il Como padrone di casa e la Juventus, con fischio d’inizio in programma per le ore 20.45. La squadra di Fabregas cerca punti per salvarsi, mentre invece quella di Thiago Motta deve rimanere vicina alle posizioni europee.
Per gli appassionati di scommesse sportive, esistono molte piattaforme che propongono funzioni nuove e passatempo interessanti – come ad esempio il famoso gioco del pollo online.
Serie A, Como-Juventus: come arrivano le due squadre
Il Como ha perso settimana scorsa per 2-0 a Bologna, quindi si trova ancora al 15^ posto in classifica a quota 22 punti. La squadra di Fabregas è a -1 da Lecce ed Hellas Verona, ma a +1 su Empoli e Cagliari; e soprattutto, a +2 sulla zona retrocessione aperta dal Parma al terzultimo posto. L’ultimo successo dei lariani è il bel 4-1 casalingo contro l’Udinese di un paio di settimane fa. Da neopromossa, chiaramente l’obiettivo del Como è quello di rimanere in Serie A.
Discorso molto diverso per la Juventus, che sta vivendo una stagione complicata anche per via dei tanti infortuni. La squadra di Thiago Motta ha vinto in casa contro l’Empoli per 4-1 lo scorso weekend ed ora si trova al 5^ posto in classifica con 40 punti conquistati, a -2 dalla Lazio quarta ma a +1 sulla Fiorentina sesta. In Champions League la situazione non è migliore: chiuso il girone unico al 20^ posto, la Vecchia Signora ha trovato il Psv Eindhoven ai playoff, poi agli eventuali ottavi di finale ci sarebbe l’Inter o l’Arsenal.
Serie A, Como-Juventus: precedenti e statistiche
Como e Juventus si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 30 volte: 4 vittorie dei biancoblu, 12 pareggi e 14 successi dei bianconeri. Considerando però solo le partite disputate al Sinigaglia, il bilancio è un po’ più equilibrato: 3 trionfi a 7 per gli ospiti, con 4 pareggi.
La gara d’andata a Torino era la prima giornata della stagione: nell’agosto del 2024 all’Allianz Stadium i bianconeri si sono imposti per 3-0. L’ultima sfida giocata a Como risale invece nel febbraio del 2003: ad avere la meglio furono sempre i bianconeri per 1-3. Per ritrovare invece l’ultimo successo dei biancoblu bisogna tornare all’1-0 nel gennaio del 1986, quando si giocava l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia. Da allora la Vecchia Signora ha ottenuto 11 risultati utili consecutivi – di cui 5 vittorie e 6 pareggi.