Siamo a pochi chilometri da dove, il 19 aprile 2021, Maurizio Cerrato perse la vita. Il custode degli scavi di Pompei fu ucciso a Torre Annunziata per difendere la propria figlia in una lite per un parcheggio. Tante lacrime, diverse pagine di cronaca e molte udienze hanno smosso diverse coscienze ma non tutti vogliono cambiare.

E’ così che a Castellammare di Stabia la “sedia”, intesa come simbolo di arroganza e prevaricazione, è tornata prepotentemente.

I carabinieri della locale compagnia, con il prezioso contributo della polizia locale e del personale dell’ufficio tecnico del comune, sono intervenuti in via Caio Duilio.
Rimosse diverse sedie, transenne e fioriere messe da ignoti – sono in corso indagini per individuare i responsabili – con l’intento di riservarsi abusivamente un posto auto in una pubblica via.

La zona e le altre strade della cittadina a sud di Napoli saranno monitorate quotidianamente.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Napoletano di m….”: 10 giornate di squalifica per giovane calciatore del Ponderano
SuccessivoBoscoreale: 22enne scappa all’Alt dei Carabinieri, impatta contro un’altra auto e viene arrestato
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.