Portici: ruba all’interno di un negozio. Arrestato un 42enne

Una serie di dodici furti, per un valore complessivo superiore ai centomila euro, messi in atto nel territorio fiorentino tra il 22 dicembre 2022 e ottobre 2023. L’autore, un ladro seriale, avrebbe agito con modalità simili in diversi colpi, causando anche danni alle strutture colpite. La sua attività criminosa, tuttavia, è giunta al termine grazie a un dettaglio inconfondibile: un tatuaggio con lo stemma della Juventus sul collo, elemento che ha permesso agli inquirenti di identificarlo senza margine di errore.

L’operazione della Task Force della Procura di Firenze

Nella mattina di ieri, il personale della Task Force della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Firenze, su richiesta della stessa Procura, ha dato esecuzione a un’Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere. La misura è stata emessa all’esito di un’indagine approfondita, che ha raccolto gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato.

Le prove raccolte: immagini di videosorveglianza e impronte digitali

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Firenze, hanno permesso di accertare con precisione il coinvolgimento dell’uomo nei reati contestati. Fondamentale è stata l’analisi delle immagini di videosorveglianza, che hanno ripreso il sospettato in azione senza camuffamenti. Determinante è stato anche il dettaglio del tatuaggio dello scudetto della Juventus, ben visibile alla base del collo, che ha permesso alla Polizia Giudiziaria di identificarlo con certezza.

A ulteriore conferma della sua responsabilità, in uno dei furti è stato possibile effettuare una comparazione dattiloscopica tra le impronte lasciate su un registratore di cassa e quelle dell’indagato, ottenendo una coincidenza inequivocabile.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, Arenella: due telecamere nella stanza della struttura ricettiva. Denunciato il proprietario
SuccessivoSequestrati di 14mila litri di gas refrigerante di contrabbando tra Scafati e Pompei: cinque denunciati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.