Foto dei tre latitanti arrestati in Spagna. Nella foto Marigliano Stanislao

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia Spagnola ha consegnato alle Autorità Italiane, con volo proveniente da Madrid, Stanislao Marigliano, detto ‘o Silan, di anni 67, che dovrà scontare una condanna, stabilita con sentenza passata in giudicato, per il delitto di ricettazione aggravata dal metodo mafioso.

L’uomo, latitante da circa 2 anni, era stato arrestato a Marbella l’11 gennaio scorso dalla Policia Nacional su impulso della Squadra Mobile, nell’ambito di una complessa attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia partenopea, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della sua Unità Operativa – incardinata presso l’U.D.Y.C. O. di Madrid – che ha consentito il rintraccio anche di altri due latitanti, Michele Sannino, di anni 48 e Ciro Marigliano, di anni 24 anni, rispettivamente genero e nipote (di nonno) del “Silan”, già consegnati l’11 e il 13 febbraio scorsi.

I tre soggetti si erano rifugiati in Spagna per eludere diversi provvedimenti restrittivi della libertà personale a loro carico, emessi dall’Autorità Giudiziaria Italiana, e le loro ricerche erano state estese in tutto il territorio continentale in quanto destinatari di Mandato di Arresto Europeo.

In particolare, Stanislao Marigliano era ricercato dall’aprile in quanto condannato in via definitiva alla pena di 5 anni e 8 mesi dalla Corte di Appello di Napoli, per il delitto di ricettazione aggravato dal metodo mafioso;
Michele Sannino era irreperibile dal maggio 2023 in quanto condannato in via definitiva dalla Corte di Appello di Salerno, per contrabbando di Tabacchi Lavorati Esteri. Inoltre, si era volontariamente sottratto a due Ordinanze di Custodia Cautelare in Carcere, emesse dal Tribunale di Roma e Napoli, per i delitti di spaccio e traffico di sostanze stupefacenti, autoriciclaggio e contrabbando di Tabacchi Lavorati Esteri;
Ciro Marigliano era ricercato dal luglio 2024 quando sfuggì all’arresto per essere ritenuto autore del tentato omicidio di un pregiudicato, avvenuto a Napoli nell’ottobre 2023, fatto che avrebbe commesso in concorso con il fratello Stanislao, di anni 24, detenuto in via cautelare in virtù del medesimo provvedimento.

Camorra: tre latitanti del clan Formicola-Marigliano catturati a Marbella

A seguito di un certosino lavoro sinergico, era stato individuato un complesso residenziale dove i ricercati stavano dimorando, per cui, la Comisaria General de Policia Judicial di Madrid e la Comisaria di Malaga nella sera del 10 gennaio, in seguito ad un lungo pedinamento per le strade di Marbella, avevano tratto in arresto Marigliano Ciro e nel primo pomeriggio del giorno dopo, i medesimi uffici operativi che nel frattempo avevano proseguito l’attività di osservazione, avevano catturato anche Stanislao Marigliano e Michele Sannino.

Gli odierni indagati sono considerati elementi aderenti al clan Formicola-Marigliano infatti, Stanislao Marigliano è coniugato con Concetta Formicola, sorella di Gaetano, Bernardo e Ciro, capi-promotori dell’omonimo clan, attivo nella zona orientale di Napoli. I primi due avevano perso la vita in agguati camorristici mentre Ciro è detenuto all’ergastolo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOmicidio Santo Romano, la sentenza attesa per il 29 aprile
SuccessivoOrganizzata dall’I.C. Dati di Boscoreale, una giornata per parlare di bullismo, cyberbullismo ed omofobia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.