Incidente mortale sulla Domiziana, perde la vita un 51enne sotto gli occhi del fratello

La tragedia si è consumata nelle scorse ore alla periferia sud di Mondragone: Michele Elmi di Cellole, in provincia di Caserta, avrebbe avuto un malore alla guida prima dell’impatto

È di un morto il bilancio del drammatico incidente stradale avvenuto nelle scorse ore lungo la statale Domiziana, all’altezza della rotatoria tra via Castel Volturno e l’inizio dell’abitato di Mondragone, nella parte meridionale della città. La vittima si chiamava Michele Elmi, 51 anni, originario di Cellole.

L’ipotesi di un malore alla guida

Secondo le prime ricostruzioni fornite dagli inquirenti, Elmi stava viaggiando da solo a bordo della sua autovettura quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo. L’impatto sarebbe avvenuto contro un veicolo che lo precedeva, in un punto in cui la circolazione è regolata da una rotatoria.

Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori, quella che l’uomo possa essere stato colpito da un malore improvviso, che lo avrebbe reso incapace di controllare l’auto, portandolo così al tamponamento.

Soccorsi inutili, sotto gli occhi del fratello

Nonostante il rapido intervento dei soccorsi, per Michele Elmi non c’è stato nulla da fare. I sanitari giunti sul posto non hanno potuto far altro che constatarne il decesso, avvenuto, secondo quanto riferito, quasi sul colpo.

Il dramma si è consumato davanti agli occhi del fratello della vittima, che si trovava casualmente a transitare nella zona al momento dell’incidente. Riconoscendo la vettura coinvolta nello schianto, l’uomo si è subito fermato, trovandosi di fronte alla tragica realtà.

Rilievi affidati alla polizia stradale di Cellole

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Cellole, incaricati di effettuare i rilievi e di ricostruire con precisione la dinamica del sinistro. A supporto anche gli uomini della polizia municipale di Mondragone, impegnati a regolare la viabilità fortemente compromessa dallo schianto.

Il tratto di strada interessato è rimasto bloccato per diverse ore, con code e rallentamenti che hanno creato disagi alla circolazione. Solo in serata il traffico è potuto tornare alla normalità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Pompei è Musica”, l’Anfiteatro si riaccende tra note e storia
SuccessivoTorre del Greco, una targa per ricordare le vittime torresi della Moby Prince
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.