Napoli di cuore, anima e fatica, ma poi ci pensa il solito McTominay a stendere il Monza

Una gara tesa e complicata, risolta solo nel finale con un gol dello scozzese: il Napoli supera il Monza e raggiunge momentaneamente l’Inter in vetta alla classifica

Il massimo risultato con il massimo sforzo. In piena e totale sofferenza rischiando più di una volta di sfaldare il sogno, ma alla fine il Napoli tutto cuore, anima e pazienza i tre punti contro il Monza che valgono il primo posto li porta a casa.

Una vittoria di misura che vale il primo posto (per una notte)

Il Napoli passa 1-0 a Monza e aggancia per una notte l’Inter in vetta alla classifica. Gli azzurri soffrono più del previsto per avere ragione dei brianzoli ma ottengono tre punti fondamentali per mettere pressione ai nerazzurri, impegnati domani a Bologna.

A decidere la sfida dell’U-Power Stadium è un gol di McTominay al 27′ della ripresa. In classifica i partenopei salgono a quota 71, mentre i biancorossi sono sempre più ultimi con solo 15 punti.

Primo tempo: equilibrio e poche occasioni

Primo quarto d’ora con possesso palla degli ospiti che non trovano però sbocchi verso la porta avversaria. Al 15′ sono i padroni di casa a rendersi pericolosi: Akpa Akpro viene innescato su sinistra dell’area, grande libertà per il cross basso in mezzo, ma Rafa Marin sventa tutto in scivolata.

Al 17′ punizione da molto lontano di McTominay, da posizione centrale. Turati la vede all’ultimo e sventa in tuffo. Un minuto dopo ancora il centrocampista scozzese tenta un tiro-cross deviato da Caldirola, con palla che termina di poco oltre la traversa.

Al 20′ tentativo di testa di Rrahmani su azione d’angolo con palla larga di poco. Al 22′ altro corner dalla sinistra spizzato sul secondo palo, lì c’è ancora McTominay, che non arriva per poco sul pallone per la deviazione vincente.

Al 28′ chance per i brianzoli: Castrovilli supera Marin sulla destra e penetra in area. L’ex Fiorentina prova l’esterno destro sul secondo palo da posizione abbastanza defilata, con palla larga di pochissimo.

Gialli e fiammate nel finale di primo tempo

Intorno alla mezz’ora i primi due ammoniti: Marin tra gli azzurri e Mota tra i biancorossi. Al 40′ tiro di Politano dalla destra deviato, la palla vola verso Lukaku a centro area, il belga non colpisce bene e Turati para senza particolari problemi.

Secondo tempo: cambi e pressing

Si riparte con Anguissa al posto di Gilmour nel Napoli. Al 9′ fallo tattico di Akpa Akpro che ferma McTominay, cartellino giallo inevitabile. Al 19′ Conte si gioca la carta Raspadori, che entra al posto di Olivera. Al 22′ cambia anche Nesta: Gagliardini per Akpa Akpro.

L’occasione e il gol decisivo

Grande opportunità per gli azzurri al 24′: Politano viene innescato da Raspadori e viaggia a tu per tu verso Turati. Mancino incrociato dalla sinistra dell’area, con una forte pressione di Caldirola in rimonta alle sue spalle, il portiere del Monza salva.

Al 27′ arriva il gol partita di McTominay. Cross dalla sinistra di Raspadori, lo scozzese è solo in mezzo, con Turati che esce male nel tentativo di anticiparlo col pugno. Il centrocampista azzurro va di testa in anticipo e mette in rete a porta vuota.

Girandola di cambi e ultime emozioni

Per i padroni di casa entra Ganvoula per Birindelli poco dopo la mezzora. Conte esaurisce gli slot per le sostituzioni con Simeone per Lukaku al 33′ e Ngonge per Politano al 40′. Nesta inserisce Ciurria e Urbanski al posto di Castrovilli e Bianco.

Al 42′ ammonito Caldirola per un fallo tattico. Tre minuti dopo Simeone va al tiro e Turati lo para ma è tutto inutile perché l’argentino è in fuorigioco. Poco dopo giallo anche per Ngonge.

Nei tre minuti di recupero chance per Caprari con un destro a giro murato dalla difesa ospite.

Di Lorenzo “Aiuta avere McTominay in squadra”

“Aiuta avere in rosa un giocatore forte come McTominay. Sapevano tutti il suo valore, ma ci ha stupito il suo impatto col mondo Napoli. Siamo contenti di questa vittoria sofferta: sono tre punti importanti per continuare il nostro percorso”. Lo ha dichiarato a fine gara Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli.

“Il rischio oggi era di essere frenetici e di sbagliare cose facili. Siamo sempre rimasti concentrati e in partita, trovando alla fine il gol per sbloccare il risultato. Dovremo fare tutti un qualcosa in più per vincere le partite rimanenti”.

McTominay “Non dobbiamo smettere di migliorarci”

“Dobbiamo riguardare questa partita per continuare a migliorarci. Vanno sicuramente riconosciuti i meriti del Monza per la partita di altro livello che hanno fatto. Il mister esige molto da noi e tutti dobbiamo continuare a migliorarci”. Queste le parole di Scott McTominay, dopo la vittoria per 1-0 contro il Monza.

Conte “I ragazzi sentivano la pressione”

“Ci sono partite che sono facili solo sulla carta. Quando c’è una posta in palio così alta la pressione si avverte. Molti di questi ragazzi è la prima volta che compiono un testa a testa per lo scudetto. È una lotta inaspettata per noi. Stare là sopra in classifica è inaspettato per me. Onore a questi ragazzi: dobbiamo continuare a dare fastidio”. Queste le parole di Antonio Conte.

“Avevamo studiato un piano gara preciso. All’inizio – aggiunge l’allenatore azzurro – col doppio play abbiamo cercato di prendere redini della partita: non siamo riusciti, però, a riempire tanto l’area di rigore. Nella ripresa abbiamo cambiato alcune situazioni, variando il nostro piano dopo gli ingressi di Anguissa e Raspadori“.

Sull’infortunio di Neres, Conte ha spiegato: “Nell’ultimo allenamento David ha avvertito un piccolo problema al soleo. Non è l’unico ad aver avuto questo tipo di infortunio, forse dovuto ai campi di Castel Volturno che andrebbero rifatti”.

Infine, sul proprio futuro, il tecnico salentino ha aggiunto: “Io a Napoli mi sono integrato benissimo e anche la mia famiglia. Si mangia alla grande e c’è sempre il sole. Ho trovato una piazza che mi dà emozione. Dobbiamo vivere il presente. La gente ha ambizione e vuole vincere: c’è grande apertura da parte mia sotto tutti i punti di vista. Io porto sempre aspettative: chi prende Conte si aspetta di lottare per i primi due posti. Non sono stupido, però: devono esserci i mezzi necessari per fare questo”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, ancora fiamme alle arcate borboniche: un simbolo storico soffocato dall’abbandono
SuccessivoBrutti, bruttissimi, sporchi e nemmeno cattivi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.