Napoli. Vomero, maxi-controlli nella movida: sanzioni, sequestri e due denunce per parcheggiatori abusivi

Movida sotto la lente dei carabinieri al Vomero, dove la scorsa notte sono scattati controlli straordinari tra le affollate vie del quartiere collinare, in particolare tra via Aniello Falcone e le aree limitrofe.

L’operazione ha visto impegnati i militari dell’Arma della compagnia Vomero, in sinergia con l’Asl Napoli 1 Centro e la polizia locale, per un’azione coordinata mirata a garantire sicurezza e rispetto delle norme nella zona della vita notturna partenopea.

Nel corso della serata sono state identificate 147 persone e controllati 135 veicoli, con un bilancio di 87 sanzioni al codice della strada e 3 scooter sequestrati per violazioni varie.

Sotto osservazione anche i locali della movida. I carabinieri hanno passato al setaccio bar e ristoranti, riscontrando diverse irregolarità. In via Caldieri, il titolare di un ristorante è stato sanzionato per violazioni delle norme HACCP e gravi carenze igienico-sanitarie. Scoperti e bloccati due depositi abusivi con all’interno una tonnellata di alimenti non conformi, tra cui 180 chili di prodotti privi di tracciabilità, poi sequestrati.

Problemi simili anche in un altro esercizio di via Luca Giordano, dove un imprenditore è stato multato per condizioni igieniche non a norma.

Non sono mancati i controlli contro l’abusivismo: due parcheggiatori sono stati denunciati per esercizio illecito e recidiva nell’ultimo biennio.

I controlli nel quartiere Vomero – spiegano i carabinieri – proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nelle zone a più alta frequentazione serale e notturna.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano