Revocato il divieto balneazione nel tratto antistante la Villa Comunale a Castellammare

A seguito dei prelievi effettuati il 30 aprile dall’ARPAC e dei risultati favorevoli registrati, il sindaco Luigi Vicinanza ha firmato l’ordinanza di revoca del divieto

Acque eccellenti, balneazione consentita: torna fruibile il tratto di mare antistante la Villa Comunale di Castellammare di Stabia. A seguito dei prelievi effettuati il 30 aprile dall’ARPAC e dei risultati favorevoli registrati in ben cinque punti diversi, il sindaco Luigi Vicinanza ha firmato l’ordinanza che revoca il divieto di balneazione precedentemente disposto il 18 aprile.

I dati delle analisi dell’ARPAC

I risultati delle analisi, disponibili anche sul sito dell’ARPAC, hanno registrato valori eccellenti in cinque punti differenti dell’area prospiciente l’arenile della Villa Comunale, confermando così la piena balneabilità delle acque in quel tratto. Le analisi hanno rilevato un valore di enterococchi e coliformi pari a 10/ml, ben al di sotto del limite massimo consentito di 200/100 ml nel primo caso, e di 500/100 ml per il secondo valore.

Le dichiarazioni del sindaco Vicinanza

«I dati dell’ARPAC confermano l’ottimo stato del mare della nostra Villa Comunale. Da oggi il divieto di balneazione è ufficialmente revocato: la spiaggia è pienamente fruibile, anche grazie alle temperature estive di questi giorni», ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza, che ha aggiunto: «Nelle prossime settimane partiranno i lavori per l’installazione di docce, bagni e spogliatoi lungo tutto il litorale. In collaborazione con la Capitaneria di Porto, provvederemo inoltre al riposizionamento delle boe di delimitazione delle aree di balneazione, come già fatto lo scorso anno».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare di Stabia, raccolta differenziata: dal 18 maggio cambia il conferimento tra domenica e lunedì
SuccessivoSupercar a Pompei: Ferrari Lamborghini e Porsche, raduno domenica 4 maggio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.