Si è oggi concluso il COMICON Napoli 2025. Un’edizione che si distanzia di netto da quelle degli scorsi due anni per qualità, infatti, a parte piccole sbavature, l’organizzazione è stata degna di nota e la gestione degli spazi ottimale.
Tra alti, …
Facendo un breve resoconto delle scorse giornate non si può certo non lodare la quantità di eventi presenti. Si va da eventi per i più giovani fino ad arrivare a vere e proprie competizioni e-sportive. Da notare anche la presenza di ospiti illustri (quando presenti) e soprattutto dei panel di esperti in cui si sé discusso degli argomenti più svariati.
La divisione dei padiglioni in “sottogeneri” risulta vincente, infatti un appassionato di videogiochi aveva tranquillamente modo di trovarsi in mezzo alla sua passione andando ai padiglioni 5-6.
Infine un enorme merito della fiera è quella di unire tantissime persone di ogni età in un luogo in cui sentirsi al sicuro e accettati per le proprie passioni.
…perplessità…
Non tutto però è perfetto, una perplessità molto grossa riguarda infatti il Silver Pass che, a nostro parere, si è rivelato come un grandissimo buco nell’acqua.
Non sono poi mancate alcune situazioni che ci hanno fatto storcere il naso, come quello raccontato all’inizio del resoconto della seconda giornata.
Ci è poi stato riferito che è capitato che degli ospiti non siano mai arrivati agli eventi che li vedevano come protagonisti, deludendo profondamente chiunque li aspettasse.
…e speranze per il futuro
In generale sentiamo che questa sia stata una buona edizione ma vogliamo terminare con una nota di speranza per il futuro: ci piacerebbe vedere più progetti italiani. Fiere come il COMICON Napoli hanno il potere di esporre progetti anche piccoli a un pubblico enorme e ci auguriamo che si possa dare sempre più spazio a queste realtà.
Infine, ma non per importanza, la fotogallery dei migliori cosplay di oggi:
Sarah Riera