Napoli Comicon 2025, terza giornata: tra principesse ribelli e cosplay da applausi

La terza giornata del COMICON Napoli ci ha portati ad esplorare in modo più approfondito tematiche già affrontate negli scorsi giorni.

Rebel Princess, un piccolo gioiello

Oggi abbiamo avuto modo di provare un gioco da tavolo edito GiochiUniti: Rebel Princess. La trama è molto semplice: durante la partita interpreterete delle principesse che non vogliono sposarsi e il vostro compito sarà quello di evitare ad ogni costo le proposte dei principi. Il gioco si presenta con regole molto semplici che ricordano molto altri giochi classici come Tressette.

I giocatori avranno in mano delle carte con dei semi e dei numeri e, a turno, giocheranno una carta dalla propria mano corrispondente al seme della prima carta giocata nel turno: il giocatore con il numero più alto prenderà tutte le altre carte. Se non si disporrà di una carta del seme giusto si potrà giocare una qualsiasi carta di altro seme dalla mano ma il suo valore non sarà influente. Ecco però dove arriva il colpo di scena: i principi appartengono ad un seme che non sarà giocabile come prima carta del turno, almeno finché non si saranno introdotti alla festa. Dopo che un giocatore gioca un principe durante un turno, i principi diventano giocabili. Attenti però, perché le insidie si nascondono anche al di fuori della vista: il principe ranocchio infatti farà parte del seme verde e, con un valore di 8, darà al giocatore che lo prenderà con sé ben 5 proposte! Quando i giocatori finiscono le carte allora il round è concluso e si contano i punti: meno proposte si sono ricevute meglio è, quindi si avrà un punteggio che va dallo 0 in giù e vincerà la partita il giocatore che, dopo 4 round, avrà ricevuto meno proposte.

Il gioco ha una grafica accattivante che strizza l’occhio ad ogni tipo di pubblico, dai bambini ai più adulti, e il regolamento rende perfettamente giustizia alla trama di fondo.  Abbiamo dunque un prodotto da 3 a 6 giocatori che secondo noi potrà, tra risate e tradimenti, divertire gruppi di ogni tipo.

Cosplay: Una competizione di altissimo livello

Abbiamo, poi, assistito a un evento che ha da subito richiamato la nostra attenzione: Cosplay Pro Challenge. Una competizione nella quale alcuni dei migliori cosplayer selezionati si sfidano in performance degne di nota. Con l’aiuto di musica, luci e props i partecipanti hanno dato il meglio di sé portando sul palco personaggi dei più vari brand. L’unica pecca degna di nota è il fatto che talvolta per via del buio e della distanza si perdano dei momenti importanti della performance in atto. Una piccola menzione d’onore va inoltre fatta ai due presentatori che, con una buona chimica, hanno coinvolto il pubblico presente.

Al di fuori della Cosplay Pro Challenge, però, il livello dei cosplay rimane comunque altissimo e qui di seguito quelli che più ci hanno colpiti:

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano