Continua senza sosta la lotta all’abusivismo edilizio da parte dei Carabinieri della stazione di Agerola. Nella giornata odierna, i militari hanno effettuato un controllo in un cantiere situato in via delle Vittorie, riscontrando irregolarità nei lavori in corso.
Nel dettaglio, è emerso che il 40enne proprietario dell’immobile, residente nel comune dei Monti Lattari, aveva avviato un intervento di ristrutturazione edilizia senza aver richiesto o ottenuto la necessaria autorizzazione paesaggistica, obbligatoria per operare in un’area sottoposta a vincoli ambientali e paesaggistici.
Denuncia e sequestro dell’immobile
A seguito dell’accertamento, i Carabinieri hanno proceduto alla denuncia del proprietario per violazioni in materia urbanistica e paesaggistica, ipotizzando a suo carico il reato di abusivismo edilizio.
L’immobile oggetto dei lavori, che ha un valore commerciale stimato in circa 350mila euro, è stato posto sotto sequestro preventivo, come misura cautelare per impedire l’ulteriore prosecuzione delle opere non autorizzate.
Il contrasto all’illegalità edilizia continua
L’intervento rientra in una più ampia attività di monitoraggio condotta regolarmente dai militari sul territorio di competenza, in particolare nelle zone soggette a vincoli paesaggistici. Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza del rispetto delle normative in materia urbanistica, soprattutto in territori fragili e di pregio come quelli del comprensorio amalfitano.
Il controllo sul cantiere di via delle Vittorie è solo l’ultimo di una serie di interventi volti a contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio che, se non adeguatamente frenato, compromette l’equilibrio ambientale e la legalità del territorio.