Un progetto ambizioso, dal valore complessivo di 1,6 milioni di euro, prenderà forma in via Monsignor Di Liegro, a due passi dal centro di Pompei. Si tratta del primo Palazzetto dello Sport comunale, una struttura moderna, funzionale e polivalente che mira a ospitare attività sportive, eventi culturali e momenti di aggregazione.
A dare il via simbolico ai lavori, partiti ufficialmente ieri, è stato il sindaco Carmine Lo Sapio, affiancato da dirigenti, funzionari comunali e dagli alunni della scuola Amedeo Maiuri, scelti come testimoni del cambiamento in atto nella loro città.
“Vogliamo concludere i lavori nei tempi previsti, tra sei mesi e un anno – ha dichiarato il primo cittadino – e sono certo che ce la faremo, perché so di poter contare su una squadra di tecnici, dirigenti e funzionari che lavorano ogni giorno con serietà e dedizione, senza mai guardare l’orologio. Stiamo facendo un grande lavoro, questo cantiere è solo l’inizio”.
Un’opera simbolo, che segna un nuovo punto di partenza per Pompei. Dopo decenni di attesa, la città prova finalmente a colmare il vuoto lasciato dall’assenza di una vera struttura sportiva coperta.
Sarah Riera