“Il completamento del Sentiero n. 11 “La Pineta di Terzigno” rappresenta un altro passo concreto verso un Parco sempre più inclusivo e accessibile” dice il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca.
“Questo percorso, progettato per garantire la fruizione anche da parte di persone con disabilità, testimonia l’impegno dell’Ente nel rendere il patrimonio naturale del Vesuvio davvero aperto a tutti. Valorizzare il territorio significa anche abbattere le barriere e offrire esperienze di qualità in sicurezza e piena accessibilità”.
Dopo i lavori già effettuati tra il 2020 e il 2022, il nuovo progetto prevede la conclusione delle opere e un periodo di manutenzione programmata di ventiquattro mesi. L’obiettivo è assicurare la piena fruibilità e sicurezza del sentiero per tutti i visitatori, rendendo sempre più accessibili le meraviglie del Vesuvio e promuovendo una fruizione inclusiva del territorio.
Sarah Riera