L’8 e il 9 giugno 2025 i cittadini italiani sono chiamati a votare sui cinque referendum sottoscritti da cinque milioni di italiani. Presso la sede di Libera Portici si è insediato il Comitato per 5 Si a cui hanno aderito, sino ad ora: Libera Portici “Teresa Buonocore, Claudio Taglialatela e Pasquale Mandato”; Collegamento contro le camorre “G. Franciosi” APS; ANPI Portici “Ciro Siciliano”; Officina 44 “il disordine”; Movimento 5 Stelle Portici; Sinistra Italiana Portici; Partito dei CARC sez. Napoli Est; Verdi Portici; UDI territoriale Portici-San Giorgio-Ercolano; Tells Italy; movimento free comitato Antifascista vittime di Stazzema; associazione Rocco Scotellaro.

Per sensibilizzare la cittadinanza alla ragione della loro scelta il prossimo 29 maggio alle ore 17,30 il Collegamento contro le camorre “G. Franciosi” APS nella sua sede (Via Diaz 140, Portici) ha organizzato assieme a CGIL e la casa editrice Infiniti Mondi la presentazione del volume Annuario Malacoda 2024. Il testo si concentra sul tema del lavoro, analizzandolo e offrendo spunti di riflessione critica sul suo significato e la sua evoluzione nel contesto contemporaneo.

Coordinati dalla giornalista Simona Buonaura interverranno Leandro Limoccia, Alberto Improda, Zaira Belfiore, Alessandro Genovesi, Nicola Ricci, Pietro Folena.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBufera al Comune di Torre Annunziata: Telese si dimette e attacca, rischio commissione d’accesso?
SuccessivoCampania, elezioni regionali: si voterà in autunno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.