L’8 e il 9 giugno 2025 i cittadini italiani sono chiamati a votare sui cinque referendum sottoscritti da cinque milioni di italiani. Presso la sede di Libera Portici si è insediato il Comitato per 5 Si a cui hanno aderito, sino ad ora: Libera Portici “Teresa Buonocore, Claudio Taglialatela e Pasquale Mandato”; Collegamento contro le camorre “G. Franciosi” APS; ANPI Portici “Ciro Siciliano”; Officina 44 “il disordine”; Movimento 5 Stelle Portici; Sinistra Italiana Portici; Partito dei CARC sez. Napoli Est; Verdi Portici; UDI territoriale Portici-San Giorgio-Ercolano; Tells Italy; movimento free comitato Antifascista vittime di Stazzema; associazione Rocco Scotellaro.
Per sensibilizzare la cittadinanza alla ragione della loro scelta il prossimo 29 maggio alle ore 17,30 il Collegamento contro le camorre “G. Franciosi” APS nella sua sede (Via Diaz 140, Portici) ha organizzato assieme a CGIL e la casa editrice Infiniti Mondi la presentazione del volume Annuario Malacoda 2024. Il testo si concentra sul tema del lavoro, analizzandolo e offrendo spunti di riflessione critica sul suo significato e la sua evoluzione nel contesto contemporaneo.
Coordinati dalla giornalista Simona Buonaura interverranno Leandro Limoccia, Alberto Improda, Zaira Belfiore, Alessandro Genovesi, Nicola Ricci, Pietro Folena.