Notte dei Musei: aperture serali nei siti della Grande Pompei

Venerdì 17 maggio, in occasione della Notte dei Musei, i siti archeologici della Grande Pompei resteranno eccezionalmente aperti in orario serale, dalle 20:00 alle 23:00 (ultimo ingresso alle 22:00), con biglietto simbolico di 1 euro.

Saranno visitabili:

  • Oplontis con la Villa di Poppea,

  • le Ville di San Marco e Arianna e il Museo Archeologico Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia,

  • la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale,

  • e ovviamente Pompei.

A Pompei sono previsti due itinerari distinti:

  1. Domus e Palestra Grande, con ingresso da Piazza Anfiteatro: in programma la visita ai Praedia di Giulia Felice, alla Casa della Venere in Conchiglia, alla Casa di Loreio Tiburtino e alla mostra “Essere donna nell’antica Pompei”.

  2. Villa dei Misteri e Villa Regina a Boscoreale, collegate da navetta gratuita Pompeii Artebus in partenza da Piazza Esedra. A Boscoreale è esposto anche il celebre carro cerimoniale rinvenuto a Civita Giuliana.

Orari Boscoreale: dalle 20:30 alle 23:30 (ultimo ingresso alle 22:30).
Biglietti su www.ticketone.it (+1 € di prevendita) o presso le biglietterie.

Novità al Museo Archeologico di Stabia, dove i visitatori potranno vivere l’esperienza sonora immersiva “Echeia – un museo che risuona”, realizzata dall’associazione FUNNECO APS: un viaggio tra musica, narrazione e archeologia in 3D audio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano