Durante i servizi di ordine pubblico predisposti dalla Questura di Napoli per i festeggiamenti legati alla vittoria del campionato da parte della squadra partenopea, sono state effettuate numerose operazioni di polizia culminate con l’arresto di quattro soggetti e il fermo di Polizia Giudiziaria di un minorenne. Gli interventi, condotti prevalentemente dalla Squadra Mobile e dai Falchi, si sono svolti tra i quartieri Vicaria, Mercato, Posillipo e via Marina, teatro di episodi violenti e fughe rocambolesche.
Giovane in scooter arrestato con pistola carica in via Vicaria Vecchia
In via Vicaria Vecchia, gli agenti in borghese dei Falchi hanno notato un giovane a bordo di uno scooter che, alla loro vista, ha repentinamente invertito il senso di marcia nel tentativo di sottrarsi a un controllo. Insospettiti, i poliziotti lo hanno inseguito e fermato, trovandolo in possesso di una pistola semiautomatica Browning calibro 7.65, con cinque cartucce di cui una già in canna. Il giovane, un 21enne napoletano, è stato arrestato per porto abusivo di arma comune da sparo.
Colluttazione e inseguimento in piazza Mercato: arrestato 18enne armato con pistola alterata
Sempre nel corso della notte, in via Ludovico Bianchini all’angolo con piazza Mercato, gli agenti della Squadra Mobile hanno intercettato tre giovani su uno scooter. Due di loro avevano il volto coperto con scaldacollo alzato, e alla vista della Polizia hanno ignorato l’ALT e accelerato la marcia. Dopo un inseguimento, uno dei tre è saltato dal mezzo tentando la fuga a piedi, ma è stato bloccato non senza difficoltà dopo una colluttazione. Il ragazzo, 18 anni, è stato trovato in possesso di una replica di pistola priva di tappo rosso, modificata per risultare offensiva. È stato arrestato per lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale e denunciato per porto abusivo di arma alterata. Gli altri due ragazzi, di 20 e 19 anni, sono stati identificati e il più giovane è stato denunciato per l’uso di mezzi atti a rendere difficoltoso il riconoscimento in luogo pubblico.
Aggredito il titolare di una cornetteria a Posillipo: due arresti per rapina
Nel quartiere Posillipo, gli agenti del Commissariato locale, sempre impegnati nei controlli per la sicurezza pubblica, hanno fermato due uomini a bordo di uno scooter, trovati in possesso di una cassettina porta soldi. Gli accertamenti hanno permesso di risalire all’episodio di rapina appena commessa in una cornetteria di via Manzoni, dove i due soggetti, dopo aver aggredito fisicamente il titolare, si erano impossessati dell’incasso. I due uomini, di 36 e 40 anni, quest’ultimo con precedenti di polizia, sono stati arrestati per concorso in rapina. La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario.
Via Marina: minorenne rapina una coppia, poi tenta la fuga a piedi
In via Marina, zona affollata per i festeggiamenti, i Falchi hanno notato un giovane in scooter che, alla vista degli agenti, si è dato alla fuga riuscendo inizialmente a far perdere le tracce. Tuttavia, la targa dello scooter, già segnalato come provento di rapina ai danni di una coppia poco prima nella stessa zona, è stata rilevata. Gli agenti, nonostante il traffico intenso, hanno rintracciato il giovane in via Repubbliche Marinare: si aggirava a piedi con atteggiamento sospetto. Alla vista della Polizia ha tentato ancora una volta la fuga ma è stato bloccato. Si tratta di un 17enne napoletano con precedenti, per il quale è scattato il fermo di Polizia Giudiziaria per rapina aggravata. Lo scooter rubato è stato restituito alla coppia derubata.
Controlli rafforzati per una notte di festa ad alta tensione
L’intera attività si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione e sicurezza predisposto dalla Questura di Napoli per garantire il regolare svolgimento dei festeggiamenti in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli. Le operazioni hanno visto l’impiego di diverse unità della Polizia di Stato tra Squadra Mobile, Commissariati territoriali e pattuglie specializzate dei Falchi, che hanno dovuto fronteggiare situazioni di pericolo e comportamenti criminali anche violenti e armati, in un contesto cittadino reso complesso dall’elevato numero di persone in strada.
Le cinque persone fermate, tutte napoletane e di età compresa tra i 17 e i 40 anni, dovranno ora rispondere a vario titolo dei reati di rapina, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, porto abusivo di armi, ricettazione e alterazione di arma. Alcune sono già note alle forze dell’ordine.
Le indagini proseguono, coordinate dall’Autorità Giudiziaria, anche al fine di verificare eventuali collegamenti tra i soggetti fermati e altri episodi avvenuti durante la notte.