San Giuseppe Vesuviano celebra i sapori e la musica con “Taste of Vesuvio”

Sabato 7 giugno, Piazza Garibaldi si trasformerà in un grande palcoscenico di gusto, cultura e condivisione grazie a “Taste of Vesuvio – La festa dei sapori della nostra terra”, evento promosso dal Comune di San Giuseppe Vesuviano con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli. L’ingresso sarà gratuito.

La manifestazione nasce da una visione strategica dell’amministrazione comunale, che punta su cultura, promozione del territorio e sviluppo economico come leve per la partecipazione civica e il rilancio della città.

Michele Sepe, sindaco di San Giuseppe Vesuviano, afferma: “Con ‘Taste of Vesuvio’ offriamo alla città un’esperienza che unisce qualità, bellezza e senso di comunità. È un segnale forte della nuova fiducia che i cittadini ci hanno accordato, premiando una visione amministrativa fatta di concretezza e programmazione. Stiamo costruendo, passo dopo passo, un modello di città più viva, aperta e attrattiva, restituendo centralità a San Giuseppe Vesuviano.”

L’evento prenderà il via alle ore 18:00 con un’esplosione di sapori: il meglio del food & beverage locale animerà la piazza grazie alla partecipazione di ristoratori, enotecari e artigiani del gusto provenienti da San Giuseppe Vesuviano e da tutta l’area vesuviana. Sarà un percorso multisensoriale tra prodotti tipici e proposte gourmet, pensato per raccontare il territorio attraverso la sua identità enogastronomica.

Valentina Scudieri, assessore al commercio, sottolinea: “Taste of Vesuvio è anche uno strumento concreto di sostegno al nostro tessuto economico. Offriamo visibilità e opportunità a esercenti e produttori locali, favorendo l’economia di prossimità e dando nuova linfa al commercio e all’artigianato del gusto. Un evento che fa bene al territorio, sotto ogni punto di vista.”

Alle ore 21:00 salirà sul palco “La Maschera”, band simbolo della nuova scena musicale napoletana. Il concerto, gratuito, sarà l’occasione per dare il via al tour estivo 2025 del gruppo, noto per il suo stile unico che fonde folk e world music.

Andrea Ementato, assessore alla cultura e agli eventi, dichiara: “Questo evento rappresenta un tributo alle nostre radici e un’occasione per mostrare quanto valore culturale ed esperienziale custodisca il nostro territorio. Farlo attraverso il cibo e la musica è un modo diretto, autentico e coinvolgente per valorizzare ciò che ci rende speciali.”

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano