Un importante momento di confronto e approfondimento si terrà oggi, giovedì 12 giugno alle ore 18, presso la Biblioteca comunale “Giancarlo Siani” di Cercola (Via Nuova, 41), dove si svolgerà il convegno “I disturbi del comportamento alimentare: la risposta della Campania – La legge regionale e la Rete pubblica”, promosso dal Comune di Cercola con il patrocinio del Consiglio regionale della Campania.
L’iniziativa, al centro del dibattito pubblico per la crescente attenzione verso i disturbi del comportamento alimentare (DCA), vedrà la partecipazione di istituzioni, esperti e operatori sanitari, con l’obiettivo di illustrare la recente legge regionale campana in materia e le risposte offerte dalla rete pubblica.
Ad aprire i lavori i saluti istituzionali del sindaco Biagio Rossi, dell’assessore alla Cultura e Istruzione Caterina Manzo e del direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo. L’introduzione sarà affidata alla vicepresidente del Consiglio regionale della Campania Valeria Ciarambino, promotrice della proposta di legge che ha portato alla nascita del nuovo quadro normativo regionale sui DCA.
A seguire, il dibattito – moderato dal giornalista Antonio Vastarelli – vedrà gli interventi di:
Teresa Maria Stocchetti, responsabile Distretto Sanitario 50 (Volla, Cercola, Pollena Trocchia, Massa di Somma);
Pasquale Saviano, direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl Napoli 3 Sud;
Giulia Civitenga, direttrice UOC Neuropsichiatria Infantile e Adolescenza Asl Napoli 3 Sud;
Giulio Bentivoglio, medico di base e vicesindaco di Cercola;
Sonia Roffo, psicologa.
Un’occasione preziosa per riflettere sulle risposte del servizio sanitario regionale a una problematica in costante crescita, che riguarda fasce sempre più giovani della popolazione e che richiede un approccio integrato tra prevenzione, cura e sostegno psicologico.