Firmato oggi il protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e la Fondazione Conad ETS per la realizzazione di “ProgettoRispetto – Insieme contro la violenza di genere”, una campagna nazionale rivolta soprattutto alle nuove generazioni per sensibilizzare, educare e prevenire ogni forma di violenza, discriminazione e stereotipo di genere.
Il protocollo, sottoscritto dal Prefetto Alessandro Giuliano, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, e da Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice della Fondazione Conad ETS, punta a costruire un’alleanza educativa e culturale tra istituzioni, scuole, famiglie e cittadini.
Un impegno concreto per una società più consapevole e sicura
“ProgettoRispetto” nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura del rispetto e dell’uguaglianza, partendo dai più giovani e dai luoghi in cui crescono: scuole, famiglie, spazi pubblici e ambienti sociali. Il progetto prevede l’uso di strumenti formativi gratuiti, tra cui video, documentari, testimonianze, incontri con esperti, workshop e materiali didattici, disponibili sul sito ufficiale www.progettorispetto.it.
Non mancheranno le azioni concrete di sostegno alle vittime: reinserimento lavorativo, campagne informative e valorizzazione degli strumenti di tutela già attivi come le misure del Questore e i dispositivi di pronto intervento della Polizia.
La sinergia tra pubblico e privato al servizio delle comunità
«Crediamo che la cultura del rispetto e dell’uguaglianza debba essere promossa a partire dai più giovani – ha dichiarato Maria Cristina Alfieri –. Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa insieme alla Polizia di Stato, per costruire una società in cui nessuno venga discriminato o colpito per ciò che è».
Il progetto si inserisce nel solco della campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è amore”, rafforzandone l’impatto con azioni innovative e capillari, anche nei contesti informali come supermercati, centri sportivi e momenti di svago.
Una rete educativa per il futuro
Con questo protocollo, Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS confermano la volontà di coinvolgere attivamente studenti, docenti e famiglie nel contrasto alla violenza di genere, favorendo una nuova consapevolezza e contribuendo alla costruzione di comunità più giuste, inclusive e solidali.