La corsa alle elezioni regionali del prossimo autunno in Campania entra nel vivo, e Noi Moderati rompe gli indugi proponendo ufficialmente Mara Carfagna come candidata ideale per la coalizione di centrodestra. A lanciare la proposta è stato Maurizio Lupi, leader del partito, nel corso del congresso provinciale di Caserta, dove è stata confermata la guida dell’uscente Angelo Lettera.
Lupi punta su Mara Carfagna: “È la migliore”
Intervenendo in collegamento al congresso, Maurizio Lupi ha delineato con chiarezza la posizione del suo partito: “La coalizione deve rapidamente fare il punto per scegliere il candidato migliore”. Per Lupi, la discussione non deve incentrarsi sull’etichetta civica o partitica, ma sulla reale possibilità di vittoria alle urne: “Il confronto non deve essere sul nome civico o politico ma su quello che ha le maggiori possibilità di vincere”.
La figura indicata da Noi Moderati è quella dell’ex ministra Mara Carfagna, che vanta una lunga esperienza politica, anche come rappresentante della Regione Campania. “Mara Carfagna ovviamente è un nome certamente autorevole, anche se lei non si propone, è un pezzo di storia di questa Regione… spero si renderebbe disponibile se ce ne fosse bisogno”, ha spiegato Lupi.
Una candidatura di sintesi tra civico e politico
L’endorsement di Maurizio Lupi rafforza un’ipotesi già emersa nei mesi precedenti, quella di una candidatura di Mara Carfagna non solo alla presidenza della Regione, ma anche come possibile capolista in tutte le province campane.
Il leader di Noi Moderati ha sottolineato che la scelta dovrà superare i preconcetti e fondarsi sulla strategia e sulla concretezza: “Credo che la questione debba essere posta nel modo giusto, senza preconcetti”. Il nome dell’ex ministra potrebbe così rappresentare una sintesi tra competenza politica e consenso civico, offrendo al centrodestra una figura capace di attrarre consensi trasversali.
Le tempistiche per il centrodestra: decisione prima dell’estate
Maurizio Lupi ha anche indicato una scadenza politica precisa: il candidato del centrodestra dovrà essere scelto entro l’estate. Con le elezioni fissate per l’autunno 2025, secondo Lupi è fondamentale che la coalizione si presenti con un progetto politico credibile e una classe dirigente forte. La proposta anticipata di Carfagna punta ad accelerare il confronto interno e a evitare divisioni che potrebbero indebolire la coalizione.
“Abbiamo proposto la migliore espressione che potesse dare il suo contributo anche in prima persona: Mara Carfagna”, ha ribadito il leader di Noi Moderati, facendo appello all’unità e alla rapidità nella scelta.
La visione nazionale di Noi Moderati
Nel contesto nazionale, Noi Moderati continua a rafforzare la propria identità centrista e il proprio radicamento. La stessa Mara Carfagna è stata recentemente nominata segretaria nazionale del partito, con l’obiettivo di intercettare l’elettorato moderato e cattolico. Lupi ha chiarito che il partito intende presentare liste autonome in diverse regioni, inclusa la Campania, mirando a superare la soglia di sbarramento del 2,5%.
In un’ottica di coesione interna alla coalizione, Lupi ha ricordato: “I governi cadono per divisioni della maggioranza”. L’invito è a mantenere la compattezza, puntando su un progetto condiviso che possa scardinare il dominio decennale del centrosinistra guidato da Vincenzo De Luca.
I nomi in campo e la sfida all’“uomo ragno”
Oltre a Mara Carfagna, nella rosa dei nomi per la candidatura alla presidenza della Regione Campania circola anche Edmondo Cirielli, vice ministro e figura di peso del centrodestra campano. Tuttavia, Maurizio Lupi ha posto l’accento sulla necessità di una scelta unitaria, in grado di coniugare il profilo politico con quello civico, e soprattutto focalizzata sull’obiettivo di interrompere la lunga stagione deluchiana.
Lupi ha ironicamente definito Vincenzo De Luca come “l’uomo ragno”, alludendo alla sua abilità nel tessere una rete politica e amministrativa capillare. La sfida, per il centrodestra, sarà trovare un nome forte e coeso in grado di ribaltare il quadro politico campano in vista delle urne tra pochi mesi.