Napoli, Viale dei Pini: maxi controlli tra i giovani e indagini concluse sugli “spari” tra la folla

Serata ad alta intensità per i carabinieri della compagnia Vomero, impegnati in una vasta operazione di controllo nel quartiere San Carlo all’Arena, precisamente in Viale dei Pini, area sempre più frequentata da giovanissimi e punto critico per la movida cittadina.

In azione, insieme ai militari dell’Arma, anche gli agenti della polizia municipale e i motociclisti del nucleo radiomobile di Napoli. Il bilancio è significativo: 116 giovani identificati, 41 scooter e 8 automobili controllati, numerose le sanzioni per violazioni al codice della strada, tra cui 9 multe per guida senza casco. Sette motocicli sono stati sequestrati.

Durante i controlli, un uomo di 28 anni è stato denunciato dopo essere stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 14 centimetri.

Chiuso il caso degli “spari” a Viale dei Pini

Nel frattempo, i carabinieri della stazione di Napoli Capodimonte hanno chiuso le indagini su un episodio avvenuto pochi giorni fa proprio a Viale dei Pini, quando diversi passanti e automobilisti avevano denunciato di essere stati colpiti da presunti “pallini di piombo” sparati da ignoti.

Le indagini, supportate dall’analisi delle immagini di videosorveglianza, hanno svelato l’accaduto: si è trattato in realtà dell’uso di una pistola ad acqua elettrica, capace di generare getti d’acqua ad alta pressione. Autori del gesto due ragazzi, di 19 e 18 anni, denunciati per l’accaduto. I giovani, a bordo di un’auto, avevano sparato acqua ad alta potenza verso pedoni e auto, generando caos e allarme tra i presenti.

Un episodio che, fortunatamente, si è rivelato meno grave del previsto, ma che conferma l’importanza della presenza costante delle forze dell’ordine nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano