Euforika Napoli riparte con rinnovato entusiasmo per continuare la sua missione di educare, ispirare e coinvolgere i giovani.
Al centro di questa nuova fase c’è la riattivazione del gruppo giovani, con l’obiettivo di rendere ragazze e ragazzi veri protagonisti delle attività associative.

Dopo vent’anni di impegno costante a favore dei giovani e della città di Napoli, l’associazione di promozione sociale annuncia il proprio rilancio con un programma rinnovato e un appello alla partecipazione attiva di nuovi soci e sostenitori. Una proposta rivolta soprattutto ai giovani del territorio, che sono stati il cuore pulsante delle sue iniziative sin dagli inizi.
Fondata dall’architetto Luigifranco Zoena, Euforika Napoli è nata con l’intento di educare le nuove generazioni attraverso l’arte, la cultura e la valorizzazione del patrimonio storico e umano della città. In un’epoca di disorientamento valoriale, l’associazione ha rappresentato un punto di riferimento, promuovendo progetti che integrano scuola, territorio, cultura e nuove tecnologie.
Euforika Napoli, il coinvolgimento dei ragazzi in luoghi simbolo della città
Centinaia di giovani sono stati coinvolti in esperienze formative nei luoghi simbolo di Napoli: dal Maschio Angioino a Castel dell’Ovo, dal Teatro di Corte alla Galleria Principe di Napoli. Oggi Euforika Napoli si rinnova con un piano strategico ambizioso per rafforzare la sua missione sociale e culturale. L’obiettivo è ampliare l’impatto sul territorio, attrarre nuovi iscritti e riallacciare i rapporti con i soci storici, coinvolgendo al contempo sostenitori e finanziatori. Tra le principali iniziative in programma:
- Campagne di tesseramento per coinvolgere nuovi soci e rinnovare le iscrizioni
- Attività mensili e una tessera a punti per fidelizzare i soci
- Programmi di sostegno economico, con donazioni, sponsorizzazioni e tessere Silver, Gold e Platinum
- Rafforzamento della comunicazione, con il rilancio del sito web e dei canali social, affidandosi ai giovani come protagonisti della comunicazione digitale.
“Abbiamo un patrimonio di esperienze, relazioni e idee che vogliamo rimettere in gioco. Napoli ha bisogno di un progetto culturale vivo, aperto e inclusivo, capace di far sentire i giovani parte di un percorso di crescita e cambiamento“, dichiara il fondatore Luigifranco Zoena. Per contatti: info@euforikanapoli.it – www.euforikanapoli.it.









