Euforika Napoli si rinnova: ecco i giovani protagonisti della rinascita sociale e culturale

Dopo vent’anni di impegno costante a favore dei giovani e della città di Napoli, l’associazione di promozione sociale annuncia il proprio rilancio

Euforika Napoli riparte con rinnovato entusiasmo per continuare la sua missione di educare, ispirare e coinvolgere i giovani.

Al centro di questa nuova fase c’è la riattivazione del gruppo giovani, con l’obiettivo di rendere ragazze e ragazzi veri protagonisti delle attività associative.

Euforika Napoli si rinnova
Euforika Napoli si rinnova: ecco i giovani protagonisti della rinascita sociale e culturale

Dopo vent’anni di impegno costante a favore dei giovani e della città di Napoli, l’associazione di promozione sociale annuncia il proprio rilancio con un programma rinnovato e un appello alla partecipazione attiva di nuovi soci e sostenitori. Una proposta rivolta soprattutto ai giovani del territorio, che sono stati il cuore pulsante delle sue iniziative sin dagli inizi.

Fondata dall’architetto Luigifranco Zoena, Euforika Napoli è nata con l’intento di educare le nuove generazioni attraverso l’arte, la cultura e la valorizzazione del patrimonio storico e umano della città. In un’epoca di disorientamento valoriale, l’associazione ha rappresentato un punto di riferimento, promuovendo progetti che integrano scuola, territorio, cultura e nuove tecnologie.

Euforika Napoli, il coinvolgimento dei ragazzi in luoghi simbolo della città

Centinaia di giovani sono stati coinvolti in esperienze formative nei luoghi simbolo di Napoli: dal Maschio Angioino a Castel dell’Ovo, dal Teatro di Corte alla Galleria Principe di Napoli. Oggi Euforika Napoli si rinnova con un piano strategico ambizioso per rafforzare la sua missione sociale e culturale. L’obiettivo è ampliare l’impatto sul territorio, attrarre nuovi iscritti e riallacciare i rapporti con i soci storici, coinvolgendo al contempo sostenitori e finanziatori. Tra le principali iniziative in programma:

  • Campagne di tesseramento per coinvolgere nuovi soci e rinnovare le iscrizioni
  • Attività mensili e una tessera a punti per fidelizzare i soci
  • Programmi di sostegno economico, con donazioni, sponsorizzazioni e tessere Silver, Gold e Platinum
  • Rafforzamento della comunicazione, con il rilancio del sito web e dei canali social, affidandosi ai giovani come protagonisti della comunicazione digitale.

Abbiamo un patrimonio di esperienze, relazioni e idee che vogliamo rimettere in gioco. Napoli ha bisogno di un progetto culturale vivo, aperto e inclusivo, capace di far sentire i giovani parte di un percorso di crescita e cambiamento“, dichiara il fondatore Luigifranco Zoena. Per contatti: info@euforikanapoli.it – www.euforikanapoli.it.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl mistero di Pompei si svela in cantiere: una visita guidata tra architetture antiche e restauro vivo
SuccessivoÈ Sofia Viola la nuova Miss Mondo Italia 2025: “Eccomi Bel Paese”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.