Saldi estivi al via il 5 luglio: boom atteso da turisti, ma cala l’interesse degli italiani

Tutto pronto per i saldi estivi, che partiranno ufficialmente il 5 luglio in tutta Italia, con le Regioni che hanno deciso di uniformare la data d’inizio degli sconti di fine stagione. Lo ricorda il Codacons, che prevede un giro d’affari complessivo attorno ai 3-3,2 miliardi di euro.

“La quota di consumatori interessati agli sconti di fine stagione si attesta quest’anno – spiega il Codacons – tra il 50% e il 55%, stabile rispetto allo scorso anno, ma in caduta libera rispetto a 10 anni fa, quando gli italiani che hanno approfittato dei saldi furono 7 su 10. Tra e-commerce, sconti online e pre-saldi oramai divenuti una prassi per tutte le catene commerciali, i saldi hanno perso il loro potere attrattivo sui consumatori, che possono fare acquisti a prezzi scontati tutto l’anno approfittando delle offerte sul web o delle promozioni speciali nei negozi”.

“Tuttavia ad alimentare il giro d’affari degli sconti potrebbero essere i turisti stranieri che, in questo periodo dell’anno, affollano le città italiane e le località di vacanza, e la cui spesa per abbigliamento, calzature ed accessori potrebbe dare impulso al commercio” – aggiunge il Codacons.

Come ogni anno, l’associazione invita alla prudenza e fornisce ai cittadini consigli utili per evitare fregature durante gli acquisti. Le raccomandazioni principali sono:

  • Conservare sempre lo scontrino: non è vero che i capi in svendita non si possono cambiare.
  • Accertarsi che la merce in saldo sia realmente rimanenza della stagione in corso e non fondi di magazzino.
  • Diffidare degli sconti superiori al 50%.
  • Verificare che nei negozi siano esposti i cartellini con il prezzo originale, quello scontato e la percentuale di sconto applicata.
  • Attenzione ai capi che non si possono provare: è un possibile campanello d’allarme.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOmicidio Michele Della Gatta, assolto in appello Michele Zagaria: ribaltata la condanna a 30 anni
SuccessivoOliveto Citra, rubavano alcolici sotto i vestiti: tre georgiani nei guai
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.