SORRENTO: controlli in costiera, il bilancio dei Carabinieri

Durante i controlli quotidiani lungo la costiera sorrentina, viene da chiedersi cosa possa spingere un giovane a portare con sé un tirapugni per una giornata al mare. La consueta giustificazione del “dovrò pur difendermi” non regge, soprattutto quando la sicurezza pubblica è al centro dell’attenzione delle forze dell’ordine.

Lo dimostra il servizio di controllo messo in campo dai Carabinieri della compagnia di Sorrento, impegnati tra spiagge affollate e stazioni ferroviarie della costiera.

I controlli sono partiti dai binari della Circumvesuviana, dove i flussi di turisti e bagnanti sono particolarmente intensi in questo periodo. Grazie al fiuto di Attila, il cane antidroga del nucleo cinofili di Sarno, i militari hanno sequestrato diverse dosi di hashish, nascoste in un vano ricavato in un muro perimetrale della stazione ferroviaria di Meta.

In spiaggia, su uno dei lidi sorrentini, i carabinieri hanno rinvenuto due tirapugni occultati sotto la sabbia, probabilmente nascosti appena sono iniziati i controlli.

Non sono mancati i controlli alla circolazione stradale, vista la grande affluenza di veicoli lungo le strade costiere. Denunciato un 31enne per guida con patente contraffatta e un 20enne che, dopo aver rifiutato di fornire le proprie generalità, ha insultato e spintonato i militari.

Complessivamente sono state elevate 25 contravvenzioni, molte delle quali per guida senza casco e mancanza di copertura assicurativa.

L’attività dei Carabinieri proseguirà per tutta l’estate, con particolare attenzione ai luoghi più frequentati da turisti e giovani.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano